CAGLIARI. La Sardegna non fa più figli: Oristano è la provincia con il tasso di natalità più basso a livello nazionale. E l'Italia è il peggiore Paese in Europa, con le nascite in drammatico calo anche nel 2021. A certificare il tracollo sono le statistiche Istat e le elaborazioni su base provinciale effettuate dal Sole 24 Ore.
Dal rapporto emerge come dal 2020 i numeri non abbiano fatto che peggiorare: il tasso di natalità in Italia si è fermato a 6,8 bambini ogni mille abitanti, mentre quello europeo arriva a 8,9 nascite ogni mille cittadini.
"Soprattutto le province sarde, penalizzate dallo spopolamento", si legge sul Sole24Ore, "arrivano a posizionarsi in cima alla classifica del calo demografico". A Oristano il dato peggiore: il tasso di natalità più basso su scala nazionale, con appena 4,6 nati ogni mille abitanti.
Dove calano di più le nascite? Dopo Barletta, al primo posto, ci sono ben 3 province sarde. In ordine, al secondo posto c'è Sassari con un calo del 37,9% rispetto al 2002, e a seguire subito Oristano e Cagliari con un -37,8%.
A livello nazionale il tasso di natalità 2020 è crollato del 28% rispetto all’inizio del millennio, che significa circa 125.550 nuovi nati in meno nell’arco dell’anno. Un trend che la pandemia non sembra affatto aver interrotto.