CAGLIARI. "Il mercato ittico all'ingrosso di Cagliari rischia di chiudere": è una bomba a orologeria quella innescata dalle dichiarazioni del capogruppo del Pd in consiglio comunale, Fabrizio Marcello, che ha preparato una interrogazione urgente rivolta al sindaco per capire quale sia il destino della struttura di viale La Plaia.
Stando a quanto trapela, il risultato di alcune ispezioni avrebbe fatto emergere della criticità che devono essere sanate e gli operatori temono lo stop delle attività.
"Sono stato informato dagli operatori del mercato ittico, perché preoccupati di una possibile e imminente chiusura del mercato stesso", attacca Marcello, "Il Mercato ittico all'ingrosso del comune di Cagliari, dispone di un area coperta di 3000 metri quadri e di un area scoperta di 17000 metri quadri. È gestito, per quanto attiene ai servizi, direttamente da personale comunale", prosegue Marcello, "mentre le ditte che operano nel mercato sono operatori commerciali privati. Operano come acquirenti circa 300 ditte al dettaglio, pertanto, nei periodi di maggiore afflusso, sono presenti circa 300/400 persone".
In attesa di avere ulteriori dettagli il rappresentante dell'opposizione avverte: "Se la notizia fosse vera sarebbe per il comparto un colpo duro, tenendo conto del fatto che la pandemia ha colpito pesantemente il settore del commercio".
“Dalle informazioni che ho ricevuto ci sarebbero più controlli da parte della Asl”, spiega Fabrizio Marcello, capogruppo del Pd in Consiglio Comunale, “ma credo che ci siano dietro anche manutenzioni mai effettuare negli ultimi due anni e mezzo, e non c’è più personale che gestisca uno degli spazi più importanti non solo a livello economico ma anche turistico della città”. Il capogruppo del Pd in consiglio comunale Fabrizio Marcello auspica che non si prenda in considerazione una privatizzazione della struttura. “Spero che non ci sia una chiusura per dare spazio alle privatizzazioni perché sarebbe davvero un danno per la città”.
D’altra parte il presidente della commissione attività produttive del Comune di Cagliari Pierluigi Mannino, non smentisce e non conferma. “Non mi sembra che al momento sia così, non ho visto atti”, dice Mannino, “una cosa è certa, l’amministrazione deve stare attenta a come spende i soldi, è necessario valutare costi e benefici per capire esattamente quale è la funzione di questo mercato e quali sono le possibilità di gestione del mercato”.