CAGLIARI. L'andamento della Sardegna, tra condizioni economiche, opportunità lavorative, qualità della vita e problematiche settoriali, visto secondo la percezione dei cittadini: è lo studio promosso dalla Fondazione di Sardegna e realizzato dall'Istituto Ixè, che per la prima volta coinvolge la nostra Isola e mette in luce quante contraddizioni ci siano tra ciò che percepisce il cittadino della propria regione e ciò che è invece la realtà dei dati statistici. Principali criticità secondo l'opinione pubblica in Sardegna? Disoccupazione, spopolamento e offerta di lavori poco pagati. Tutte problematiche che nel resto d'Italia sono valutate con percentuali molto più basse. Il fattore identitario invece rappresenta il punto più alto per i sardi, con uno scarto molto alto rispetto a quello del resto delle regioni.
Alla presentazione della ricerca il presidente dell'Istituto Ixè Roberto Weber, noto statistico italiano, e il presidente della Fondazione di Sardegna Antonello Cabras. Nel servizio le interviste.