YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Aou di Cagliari, NurSind scrive ai Nas: "Violazione norme Covid e sovraffollamento"

ambulznae

CAGLIARI. "Violazione norme anti Covid-19, decadimento assistenziale per sovraffollamento delle UU.OO. di degenza Medicina Blocco C e blocco M, P.O. Duilio Casula. Richiesta attività ispettiva”. Si legge questo nelle prime righe della lettera che il sindacato delle professioni infermieristiche, il NurSind, ha inviato ai Nas dei Carabinieri, all'Ispettorato del Lavoro, allo Spresal (Prevenzione e Sicurezza per il lavoro) e ai Direttori Generali dell'Aou.

“Le Medicine del blocco C e blocco M sono sovraffollate: ci sono ricoverati non solo nei corridoi, ma è anche stato autorizzato il posizionamento del terzo letto nelle stanze di degenza già di dimensioni ridotte, esponendo così i pazienti vulnerabili - per le loro precarie condizioni di salute ed età spesso avanzata - a seri rischi a causa della mancata applicazione delle misure di prevenzione e contenimento alla diffusione del Covid-19", continua la nota.

"Abbiamo inoltre ritenuto opportuno - ha detto Christian Cugusi, dirigente sindacale del NurSind - segnalare che all'aumento del numero di degenti in queste unità operative, con il contestuale sovraffollamento del reparto e delle camere di degenza - oltre la normale capienza prevista dai criteri di accreditamento - non è ovviamente corrisposto il mantenimento del livello assistenziale, sia in termini di operatori sanitari infermieri e Oss impiegati, che di qualità di servizio fornito”.

Letti aggiuntivi nei corridoi, medicherie e stanze di degenza. “Si tratta di barelle, ovvero letti sprovvisti di campanello di chiamata, erogatore di ossigeno e aspiratore e di stanza dei servizi igienici. Così – ha proseguito Cugusi – per l'operatore diventa particolarmente complesso fornire interventi di emergenza per mancanza di spazi, che non sono sufficienti per il transito del carrello delle emergenze e per le manovre rianimatorie che, in generale, potrebbero doversi rendere necessarie”.

In queste condizioni assistenziali il NurSind sottolinea anche l'inosservanza, a discapito dei pazienti del diritto alla privacy, e il grave pericolo che correrebbero in caso di evacuazione a seguito di eventi calamitosi, per il sovraffollamento che si è creato e la relativa mancanza di spazi.

“In conclusione – hanno scritto i rappresentanti sindacali - il decadimento assistenziale si ripercuote inevitabilmente sulla corretta attuazione delle misure di prevenzione del Covid-19, favorendo i contagi in misura esponenziale in questa quarta ondata epidemica, come dimostrano inconfutabilmente i dati, tra operatori sanitari e pazienti, oltreché sulla sicurezza a tutto campo degli stessi”. 

 A stretto giro arriva la replica dell'azienda: "Al Policlinico non c’è nessuna violazione delle norme anti covid e nessun decadimento assistenziale. Il Nursind forse dimentica che a Cagliari ci sono solo due ospedali no Covid operativi, il Policlinico e il Brotzu, mentre prima della pandemia erano 4: dunque attualmente mancano in città circa 500 posti letto".

Il nostro ospedale e quello dell’azienda Brotzu, continuano dall'Aou, "si stanno facendo carico in emergenza di pazienti che altrimenti non potrebbero essere ricoverati da nessuna parte. Noi tuteliamo i pazienti sempre e comunque: per questo non abbiamo nessun ricoverato nei corridoi e abbiamo deciso di aggiungere in alcune stanze di degenza il terzo letto: il ricovero in camera è molto più sicuro per i pazienti e dignitoso della sistemazione nelle corsie"

Quanto all’organico, "è chiaro che dovendo far fronte a un numero di pazienti decisamente superiore rispetto al normale e al fatto che il virus purtroppo contagia anche il personale che lavora negli ospedali, è chiaro che qualche problema ci sia. Problemi che sono assolutamente ben chiari alla direzione aziendale per la cui soluzione si sta operando fattivamente. A breve si provvederà con l'assunzione a tempo indeterminato di ulteriori collaboratori sanitari infermieri, inseriti nel piano del fabbisogno approvato.
Il direttore generale si è insediato ufficialmente il 3 gennaio, quindi una settimana fa e si sta procedendo alle calendarizzazioni degli incontri con comparto, dirigenza e organizzazioni sindacali". 

Redazione
News
13 Gennaio 2022

Altre in primo piano

Pestaggio Denuncia
Primo Piano

"Io truffato da un finto marinaio e poi pestato con la zirogna": il racconto a Cagliari

Allerta incendi in Sardegna: domani di nuovo zona arancione, anche a Cagliari
Primo Piano

Allerta incendi in Sardegna: domani di nuovo zona arancione, anche a Cagliari

Nuoro, alla festa del Redentore l'appello ai sardi (e non solo) a diventare
Primo Piano

Nuoro, alla festa del Redentore l'appello ai sardi (e non solo) a diventare "operatori di pace"

Cagliari, crolla un grosso albero in via Sant'Avendrace: coinvolte un'edicola e auto parcheggiate (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, crolla un grosso albero in via Sant'Avendrace: coinvolte un'edicola e auto parcheggiate (Video)

Una maxi piantagione di marijuana con oltre 4500 piante a Villaurbana: 8 arresti (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Una maxi piantagione di marijuana con oltre 4500 piante a Villaurbana: 8 arresti (Video)

Dermatite bovina, stop alle esportazioni fino a inizio 2026: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Dermatite bovina, stop alle esportazioni fino a inizio 2026: "Mazzata e disastro per gli allevatori sardi"

Altre notizie

Ventunenne morto a Portisco, la difesa frena sulla tesi della batteria: Clicca per vedere il video
Top News

Ventunenne morto a Portisco, la difesa frena sulla tesi della batteria: "Servono approfondimenti"

Il Tg della sera - 29 Agosto 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 29 Agosto 2025

Domusnovas, in mountain bike cade da un'altezza di 5 metri: interviene l'elisoccorso (VIDEO)Clicca per vedere il video
In Sardegna

Domusnovas, in mountain bike cade da un'altezza di 5 metri: interviene l'elisoccorso (VIDEO)

Pestaggio Denuncia
Primo Piano

"Io truffato da un finto marinaio e poi pestato con la zirogna": il racconto a Cagliari

San Sperate, gatto finisce in un vascone d'acqua e rischia di annegare: salvato
In Sardegna

San Sperate, gatto finisce in un vascone d'acqua e rischia di annegare: salvato

Allerta incendi in Sardegna: domani di nuovo zona arancione, anche a Cagliari
Primo Piano

Allerta incendi in Sardegna: domani di nuovo zona arancione, anche a Cagliari


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy