CAGLIARI. Si avvicina un rapido peggioramento sulla Sardegna dai quadranti orientali. Dai Balcani un nucleo freddo di origine artica si fionderà dapprima sul Tirreno poi sulla nostra isola rinnovando condizioni di instabilità e nevicate fino a quote collinare. Seguirà poi un deciso miglioramento con l'insidia delle gelate diffuse nel corso delle prossime giornate.
Mercoledì, tra mattina e pomeriggio, assisteremo ad un aumento delle nubi sui settori orientali con rovesci sparsi al più di moderata intensità su Gallura, Baronia, Ogliastra e Sarrabus Gerrei con nevicate oltre i 7/800 metri. Accumuli moderati sul Gennargentu.
In serata qualche rovescio potrà raggiungere anche il Cagliaritano mentre altrove comincerà a migliorare rapidamente. Temperature in forte calo con valori massimi compresi tra 5 e 11 gradi.
Venti in rinforzi dai quadranti nord orientali con raffiche ad intensità di burrasca sui settori orientali e meridionali. Mari di conseguenza ancora molto mossi. Agitato il Tirreno.