SASSARI. Altri 18 casi di variante Omicron sono stati scoperti nel Nord Sardegna. Lo riporta il quotidiano L'Unione Sarda. Salgono così a 23 i positivi con la nuova variante, più contagiosa, nell'Isola.
Dopo i 5 sospetti rilevati nei giorni scorsi (QUI LA NOTIZIA), i nuovi casi sono stati scoperti a Sassari e in altri Comuni del Nord dell'Isola.
La diffusione della nuova variante preoccupa anche a livello nazionale, dove a causa della sua rapida diffusione alcune regioni rischiano di passare in fascia gialla.
L'immunologo clinico Francesco Le Foche lancia l’allarme: “La variante Omicron potrebbe arrivare oltre il 30% considerati contagi che stiamo vedendo in questi giorni da tamponi anche di vaccinati con due dosi, di chi si fa il test per gli eventi delle feste, o di chi ha sintomi para-influenzali o di chi ha avuto contatti con Covid positivi", ha detto in un'intervista.
"Dobbiamo ricordarci che il vaccino è l'unico sistema per proteggerci dal virus e dalle varianti". Ha detto il commissario straordinario all'emergenza, Francesco Paolo Figliuolo in un'intervista.
Previsto l'arrivo di 2,9 milioni di dosi del vaccino Novavax, con "prima consegna di circa 1,5 mln che avverrà presumibilmente tra gennaio e febbraio un vaccino di tipo tradizionale che si basa sulla tecnologia delle proteine ricombinanti, già usata da decenni", ha fatto sapere Figliuolo.
Intanto negli ultimi tre giorni sono quasi quattro milioni (3.818.558) i green pass emessi in Italia, secondo quanto si evince dal sito del governo.
Cifre record iniziate nel giorni dell' antivigilia in cui sono stati 1.663.340 mila i certificati verdi chiesti, il 24 dicembre sono stati 1.721.948, 579 mila e anche nel giorno di Natale si è raggiunto quota 433.270. Il totale generale si attesta a quasi 169 milioni (168.920.873).