CAGLIARI. Cagliari rinuncia al Capodanno in piazza ma non al Natale. Salutare l’ultimo giorno dell’anno con un concerto in piazza sarebbe troppo rischioso, la pandemia non è ancora stata superata. Ma sono ricche le iniziative che partiranno da oggi, mercoledì 15 dicembre, in vista del Natale. Luminarie e albero di Natale a parte, oggi verrà proiettato un videomapping su tre siti cittadini (sulla facciata della scuola Riva in piazza Garibaldi, sul fronte del Bastione e sulla Torre dell’Elefante).
Da domani, giovedì 16, e fino al 24, entrerà nel vivo l’animazione in centro e a Pirri con brani tratti da musica Disney, giocolieri, bande musicali e cantanti. E spazio per i più piccoli con giochi, giostre e spettacoli viaggianti dislocati in diverse piazze (Garibaldi, Del Carmine), all’ingresso del parco della Musica, a Su Siccu vicino al mercatino dei ricci, insieme al circo di via San Paolo e al lunapark vicino all’ex centro commerciale Santa Gilla. Nascerà anche il villaggio natalizio con le casette e la pista di pattinaggio al Bastione. E Il programma terminerà il 30 dicembre alle 18.30 con i fuochi d’artificio che saranno visibili da tanti punti di Cagliari regalati dai titolari della ruota panoramica che salutano la città. Ma la città, almeno per qualche giorno, sarà più buia rispetto agli altri anni, l’amministrazione è al lavoro per risolvere i problemi. “Abbiamo riscontrato discrepanze rispetto al capitolato”, spiega l’assessore alle Attività produttive Alessandro Sorgia, “in sostanza in alcuni punti della città come ultima parte del Corso Vittorio Emanuele, via Is Mirrionis e via Sulis, sono state montate meno luci rispetto a quelle previste, ma è un problema che stiamo superando”.
Una novità di quest’anno sarà il carillon vivente dal 17 al 19 dicembre itinerante nel centro della città. “A partire da via Garibaldi ci sarà uno spettacolo esclusivo che ha girato nelle maggiori capitali europee”, ha spiegato Valentina Casalena, presidente della cooperativa sociale Mega, “unisce l’arte di strada con la musica vera e la danza vera”.