CAGLIARI. È un ex ippodromo da anni. Il Comune lo vuole trasformare in "parco tematico degli sport sulla sabbia". Con una grande piscina che un diventerebbe surf park di 180mila metri quadri. Ma non solo: nei piani ci sono anche campi da calcio, calcetto, padel, beach volley. E pure ristoranti, negozi, foresteria (leggi alloggi). Tutto previsto all'interno del Piano urbanistico comunale approvato dalla giunta di Paolo Truzzu.
Certo, non è un progetto che verrà alla luce domani. Ma questo è il futuro tracciato dall'amministrazione per quello spazio ormai semi abbandonato del Poetto, da sempre gestito dalla società ippica ormai in liquidazione.

"La valutazione delle aree necessaria per concludere la liquidazione", spiega il consigliere comunale del Pd Matteo Lecis Cocco Ortu, "viene subordinata alla approvazione definitiva del Puc in adeguamento al Ppr. Il sindaco in aula ha parlato di sei mesi necessari per l'approvazione definitiva del Piano Urbanistico", aggiunge l'esponente dell'opposizione, "Invece l'approvazione non ci sarà almeno prima di diciotto 18 mesi, tempo tecnico minimo per la sua approvazione previsto nel cronoprogramma del Puc Preliminare. L'area sarà stravolta". Lecis Cocco Ortu si chiede se non ci sia, da parte di qualcun altro oltre a lui, di "preservare il valore di una struttura come quella dell'ippodromo del Poetto".