YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Con la neve arrivano anche i disagi: paesi senza corrente e strade chiuse

SEULO. Paesi isolati, strade chiuse, manca la corrente da ore tra Seui, Seulo, Aritzo, Desulo, Tonara. Insieme alla neve sono arrivati anche i disagi nell’Isola. Tutta la Sardegna è nella morsa del freddo, stamattina è stato un risveglio bianco, come previsto. Nevica anche a bassa quota, come a Guspini a 137 metri sul livello del mare. 

In alcune zone il manto bianco supera il mezzo metro, paesaggi fiabeschi ma bisogna fare i conti anche con i numerosi guasti sulle linee elettriche in tutta la Barbagia Mandrolisai. 

“Le comunicazioni con l’Enel non fanno ben sperare per un ritorno veloce alla normalità, guasti importanti si segnalano alle cabine di Aritzo e Seui che deviano l’energia elettrica a Seulo”, fa sapere il sindaco Enrico Murgia spiegando che sono in arrivo due grossi gruppi elettrogeni per alimentare le cabine presenti in paese”.  Il primo cittadino ha deciso di chiudere le scuole oggi e domani, con un’ordinanza. Istituti scolastici chiusi anche a Esterzili, Nule, Ollolai, Pattada e non solo: anche a Lanusei in Ogliastra a 595 metri di altitudine. La stessa decisione è stata adottata dal sindaco di Nurri, Antonello Atzeni.  

“I tecnici di E- Distribuzione sono sul campo per riparare i numerosi guasti sulle linee elettriche in tutta la Barbagia Mandrolisai”, fa sapere l’amministrazione comunale di Tonara che chiede ai cittadini di avere un pò di pazienza.

Le grosse nevicate stanno causando importanti disagi anche nelle strade. Stamattina la 131 è rimasta bloccata a Campeda in direzione Sassari (QUI LA NOTIZIA). I mezzi venivano fatti accostare sulla destra per permettere il passaggio degli spazzaneve. La strada è stata poi riaperta.

Stamattina è stato chiuso anche un tratto della statale 295 tra i km 0 e 15, tra Aritzo e Tonara, a causa della caduta di un albero in carreggiata, provocata dal maltempo. Sul posto sono intervenute le squadre Anas impegnate nella gestione della viabilità e nelle operazioni di pulizia e ripristino del piano viabile. Disagi anche sulla strada provinciale Sadali-Seulo, ricoperta di neve, dove è stato richiesto con urgenza lo “sgombero alla provincia anche per il transito dei gruppi elettrogeni”.

Diverse le difficoltà anche a Escolca. "Ho appena sollecitato l’intervento dello spargisale nelle strade provinciali del sud Sardegna. Credo interverranno il prima possibile", scrive il sindaco Eugenio Lai. "Per quanto riguarda l’Anas: non pervenuta. È possibile che a fronte della prevedibilità meteorologica annunciata da giorni ieri non si è visto un mezzo spargisale e nessuna prevenzione è stata attivata? Per non parlare degli spazzaneve. Questa era la situazione nella SS 198 questa mattina", aggiunge allegando una foto. 

 

forestas-foto 

T.P.
News
29 Novembre 2021

Altre in primo piano

Ingresso Classe Scuola
Primo Piano

"In Sardegna 24 istituti scolastici inizieranno l'anno senza presidi di ruolo"

Lite tra vicini di casa a Serramanna, minacce con un fucile: marito e moglie denunciati
Primo Piano

Lite tra vicini di casa a Serramanna, minacce con un fucile: marito e moglie denunciati

Capoterra, tra gli alberi un
Primo Piano

Capoterra, tra gli alberi un "banchetto" con la droga e le dosi sotterrate: diciottenne arrestato

Un residence abusivo davanti alla spiaggia a Porto Cervo: maxi evasione, 12 milioni non dichiarati (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Un residence abusivo davanti alla spiaggia a Porto Cervo: maxi evasione, 12 milioni non dichiarati (Video)

La nuova continuità aerea in Sardegna, ok dalla commissione: più voli e tariffa ridotta a 100 euro
Primo Piano

La nuova continuità aerea in Sardegna, ok dalla commissione: più voli e tariffa ridotta a 100 euro

Vasto incendio nella notte a Santadi: fiamme nella zona di Is Collus
Primo Piano

Vasto incendio nella notte a Santadi: fiamme nella zona di Is Collus

Altre notizie

Il Tg del mattino - 27 Agosto 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg del mattino - 27 Agosto 2025

Sulcis in fiamme, dopo Santadi vasto incendio anche a Carbonia: elicottero in volo
Top News

Sulcis in fiamme, dopo Santadi vasto incendio anche a Carbonia: elicottero in volo

A Tel Aviv più di 350mila in piazza contro Netanyahu per chiedere Clicca per vedere il video
Italia e mondo

A Tel Aviv più di 350mila in piazza contro Netanyahu per chiedere "la fine della guerra" (Video)

Lite tra vicini di casa a Serramanna, minacce con un fucile: marito e moglie denunciati
Primo Piano

Lite tra vicini di casa a Serramanna, minacce con un fucile: marito e moglie denunciati

Capoterra, tra gli alberi un
Primo Piano

Capoterra, tra gli alberi un "banchetto" con la droga e le dosi sotterrate: diciottenne arrestato

Scritte no-vax sui muri del cimitero a Oristano, il sindaco:
In Sardegna

Scritte no-vax sui muri del cimitero a Oristano, il sindaco: "Profanato un luogo sacro"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy