CAGLIARI. Quanti tamponi saranno necessari in Sardegna a partire dal 15 ottobre, quando il green pass sarà obbligatorio per lavorare (e non solo)? Visto l'alto numero di variabili (ci sono i lavoratori privati, ma anche coloro che necessitano d ella carta verde per andare al ristorante o al cinema) il calcolo non è semplice. Ma una stima (non troppo) approssimativa si può fare: servirebbero poco meno di 80mila test al giorno.
Nell'Isola ci sono ancora oltre 196mila sardi tra 20 e 69 anni che non hanno ancora ricevuto la prima dose (Fonte: sito governo sui vaccini). Non hanno quindi il green pass permanente. Se si considera che il tasso di disoccupazione, secondo l'ultimo rilevamento Istat, si attesta intorno al 19%, dal totale bisogna togliere circa 40mila persone. Quindi resterebbero circa 156mila sardi che ogni 48 ore dovrebbero sottoporsi al test per poter lavorare (o studiare, se universitari). Circa 78mila ogni 24 ore, quindi: la macchina dello screening nell'Isola non è pronta all'impatto.