YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Nuova era, vecchio nome per gli scavi di Mont'e Prama? Muroni: "Ultimo atto necessario, poi si cambia"

scavi-monte-prama

CAGLIARI. Rinascita e valorizzazione dei Giganti di Mont'e Prama: parole chiave per la Fondazione presieduta da Anthony Muroni. Poi, al primo scavo della nuova era, ecco un incarico: il direttore scientifico che dovrà gestire la campagna sulle aree della Confraternita del rosario e di privati è Alessandro Usai, archeologo della Soprintendenza per anni alla guida del sito.

Responsabile, per i detrattori - e sono tanti, a leggere blog e pagine social di settore – di aver dato il via libera all'impianto di una vigna accanto agli scavi, in un terreno potenzialmente ricco di reperti e scoperte, ma da lui allora bollato come irrilevante. Usai è anche colui che ha voluto stravolgere la narrazione sulle statue del Sinis: non li chiama “giganti” ma “eroi”. Al contrario di tutti.

Muroni, un vecchio nome per la nuova era, che le ha attirato molte critiche...

Ho letto, ma non è un incarico che dipende dalla Fondazione. La Soprintendenza ci ha comunicato di avere un residuo su una vecchia concessione di scavo. E di dover spendere i soldi entro l'anno. Ci ha chiesto cosa ne pensassimo. Abbiamo dovuto prendere atto.

E dei soldi da spendere se ne accorgono a ottobre?

La sovrintendente Patrizia Olivo ha preso servizio il primo settembre. In lei ho grande fiducia. Ha trovato i fondi e li deve spendere.

Non sarebbe stato un bel segnale di discontinuità chiedere che venisse nominato un altro direttore scientifico?

Sarebbe stato un atto politico. E forse fine a se stesso perché non avrebbe prodotto effetti. Di certo, per il futuro la Fondazione chiederà che della grande campagna di scavo che abbiamo in mente si occupi un team di alto profilo, rappresentativo di tutte le realtà in campo. L'Università, per esempio, adesso è esclusa. Ma prima di partire dobbiamo mettere in ordine quello che c'è. Per capirci, e l'ho detto più volte: il sito adesso non è neanche visitabile.

Ma perché?

Non sono definiti gli espropri, non è delimitato con una recinzione, non ci sono i cartelli, non è musealizzato...

Ecco. Non ha responsabilità chi ha gestito finora e magari adesso viene chiamato a ricoprire un incarico?

Chiariamo: io sul passato ho una mia idea, ma ho deciso di guardare avanti. La Fondazione nasce per questo: tra ministero, Regione e Comune prima non si sapeva chi dovesse fare cosa. Noi, per statuto, dobbiamo gestire il museo e tre siti archeologici (ci sono anche Tharros e San Salvatore). Alla Soprintendenza il compito della tutela, a noi quello della gestione.

Uno spunto per capire quale sia la sua idea sul passato?

Diciamo che appena avremo la disponibilità del sito online, spariranno i riferimenti agli “eroi”. Per noi, e ormai per tutto il mondo, nel Sinis ci sono i Giganti di Mont'e Prama.

Quante vendemmie ci saranno prima che la vigna dello scandalo sparisca e lasci spazio agli archeologi?

Secondo me questa è stata l'ultima. Gli espropri potrebbero diventare efficaci dalla prossima primavera. Certo, i proprietari hanno presentato un ricorso. Ma sono convinto che gli argomenti del ministero siano più che validi.

Diamo una data a chi vorrebbe visitare il sito archeologico?

Io sistemerei tutto anche domani. Ma ci sono delle procedure da seguire. Abbiamo fatto il bando per la nomina del direttore generale della Fondazione e nominato la commissione, di altissimo profilo, che sceglierà il migliore candidato. Avrà due compiti primari: organizzare la pianta organica e rendere visitabile Mont'e Prama. Conto che succeda entro l'estate del 2022.

Redazione
News
06 Ottobre 2021

Altre in primo piano

1000001850
Primo Piano

"Io ricoverata per due mesi al Brotzu, vi racconto la mia esperienza"

Incendi in Sardegna: oggi 14 roghi, mezzi aerei solo a San Vito
Primo Piano

Incendi in Sardegna: oggi 14 roghi, mezzi aerei solo a San Vito

Villa Certosa, l'ex residenza faraoinica di Berlusconi verso la vendita?
Primo Piano

Villa Certosa, l'ex residenza faraoinica di Berlusconi verso la vendita?

Il Cagliari pareggia e Pisacane convince i tifosi:
Primo Piano

Il Cagliari pareggia e Pisacane convince i tifosi: "Grintoso, quello che ci voleva per la squadra"

Febbre del Nilo, quarantaseienne in ospedale: è l'ottavo caso umano nell'Oristanese
Primo Piano

Febbre del Nilo, quarantaseienne in ospedale: è l'ottavo caso umano nell'Oristanese

Mamoiada in lutto per la morte del giovane Andrea:
Primo Piano

Mamoiada in lutto per la morte del giovane Andrea: "Attoniti, sei il figlio di tutti noi"

Altre notizie

Giallo a Monastir: trovato un cadavere nelle campagne
Top News

Giallo a Monastir: trovato un cadavere nelle campagne

1000001850
Primo Piano

"Io ricoverata per due mesi al Brotzu, vi racconto la mia esperienza"

Incendi in Sardegna: oggi 14 roghi, mezzi aerei solo a San Vito
Primo Piano

Incendi in Sardegna: oggi 14 roghi, mezzi aerei solo a San Vito

Il Tg della sera - 25 Agosto 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 25 Agosto 2025

Porto Cervo libri, alla rassegna c'è anche Sigfrido Ranucci di Report
In Sardegna

Porto Cervo libri, alla rassegna c'è anche Sigfrido Ranucci di Report

Villa Certosa, l'ex residenza faraoinica di Berlusconi verso la vendita?
Primo Piano

Villa Certosa, l'ex residenza faraoinica di Berlusconi verso la vendita?


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy