YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"C'è il microchip", "È sperimentale", "Ho altre patologie": le scuse dei medici sardi per non vaccinarsi

 

 

 

CAGLIARI. “Insieme al vaccino vengono introdotti dei microchip". "Non c’è sperimentazione”. O ancora "c’è chi ritiene di avere patologie di varia natura”. Queste le motivazioni che portano i medici no vax a rifiutare la somministrazione. E per loro le ripercussioni non sono di poco conto.

L’Ats in questi giorni sta inviando le segnalazioni all’ordine dei medici di Cagliari, dalla sede di via Dei Carroz partono le pec con le comunicazioni: sospensione dal lavoro senza retribuzione e dall’albo. Questo significa, tradotto in termini spiccioli, che non posso neanche prescrivere una ricetta. E la lista dei medici di Cagliari contro l’obbligatorietà vaccinale oggi conta almeno 20 camici bianchi, ma è in continuo aggiornamento, giorno dopo giorno.

“Non riusciamo a capire ancora come i colleghi possano rifiutare di fare un’operazione di verità per cui la salvaguardia personale è unita a quella delle altre persone come pazienti e familiari”, dice il presidente dell’ordine dei medici di Cagliari Giuseppe Chessa, “quella del vaccino è una grande opportunità. In Italia ci sono stati 130mila morti, quindi addurre delle scuse è qualcosa che trovo inaccettabile”.

Chessa bacchetta tutti i suoi colleghi che rifiutano il siero anticovid: “Gli studi fatti all’università sono quelli che ci hanno permesso di combattere questa pandemia, di avere coscienza di cosa vuol dire e di quale è la risposta immunitaria, mi viene il dubbio che questi colleghi forse avrebbero bisogno di una rinfrescata, se non addirittura di una nuova laurea”.

Dal numero uno dell’ordine dei medici arriva anche un appello. “Colleghi, vaccinatevi nei tempi rapidi, tornate nella comunità dei medici, nella comunità scientifica, e lasciate perdere queste sirene, queste chimere di fake news che girano per i social, voi siete dei medici, avete degli obblighi, dovete vaccinarvi”. 

Ci saranno anche loro tra i 173 che si sono rivolti al Tar. “Nessun tribunale amministrativo  mi risulta che abbia dato ragione a chi ha fatto ricorso”. Medici no vax a parte, altro tema caldo di questi giorni, è la polemica sulle terapie domiciliari per i pazienti con covid. “Abbastanza sgradevole”, la definisce Chessa, “le cure a domicilio sono quelle accreditate dalla comunità scientifica e dall’Aifa, i farmaci usati sono quelli, tutto ciò che riguarda il resto interessa poco.  I pazienti che devono essere curati a casa devono ricevere cure comprovate, non sperimentazioni con l’uso di medicinali che addirittura l’Fda americana sconsiglia nella maniera più assoluta: sono farmaci veterinari pericolosi senza neanche alcun effetto sul virus”. 

 

 

Monica Magro
News
24 Agosto 2021

Altre in primo piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Altre notizie

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Papa Leone XIV:
Italia e mondo

Papa Leone XIV: "Sono preoccupato per la piega che il mondo sta prendendo"

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia
Top News

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy