CAGLIARI. Appalti bloccati, cantieri in stallo e oltre 350 milioni fermi per lavori mai partiti. La Sassari-Olbia, l'Orientale sarda, ma anche la statale 131 sono solo alcune delle strade sarde con cantieri paralizzati da tempo. Un blocco che dura da tanti anni e su cui, oggi, anche i sindacati dei lavoratori chiedono un intervento immediato: la Filca Cisl (Federazione Italiana Lavoratori Costruzioni e Affini) ha chiesto alla Regione di intervenire per sbloccare le opere pubbliche in stallo in Sardegna, a cominciare dai tre lotti della nuova strada Sassari-Olbia.
"Occorre una presa di posizione chiara della Giunta regionale a tutela dei diritti di 450 lavoratori coinvolti, e soprattutto a difesa degli interessi delle imprese operanti nei sub appalti, quasi tutte sarde", spiega il segretario regionale dell'organizzazione di categoria, Giovanni Matta. Tra i lavoratori interessati, ci sono i dipendenti Tecnis "che attendono ancora il saldo delle retribuzioni dei mesi da febbraio a giugno 2016" e quelli Oberosler "che non vengono pagati da tre mesi". Cantieri aggiudicati ad aziende poi fallite, che hanno creato un pesante stallo nell'avvio ai lavori di alcune delle principali strade dell'Isola.
La diretta di YouTg
"Il 5° ed il 6° lotto della Sassari-Olbia", ricorda il segretario della Filc Cisl, "sono stati aggiudicati ora a Italiana Costruzioni che speriamo possa riaprire i cantieri quanto prima. Erano entrambi affidati al Gruppo Tecnis di Catania che, purtroppo è finito prima in amministrazione giudiziale e poi in fallimento. Il lotto 5, però, in prima istanza venne affidato al Gruppo ICS Grandi Lavori, che purtroppo non riusciì, per cause interne all'azienda, ad avviare i lavori. Venne quindi aggiudicato a Tecnis che si apprestava ad iniziare i lavori nel lotto 6 con i risultati che sappiamo. Insieme questi tre lotti valgono 225 milioni e soprattutto interessano una platea di circa 250 lavoratori", denuncia Vargiu.
Settantacinque milioni anche per i lavori sulla statale 125, appaltati alla ditta Oberosler. "Ultimo cantiere bloccato è quello sulla 131 nel tratto che interessa la variante di Villagreca i cui lavori presero il via ben 9 anni fa.Avviati con il Gruppo Lombardini, interrotti e indetta una nuova gara e riaffidata al Gruppo Tirrena Scavi che iniziò i lavori e dopo un mese dall'avvio si vide revocato l'affidamento e ancora oggi questi sono fermi"