CAGLIARI. Era l'unica verde, assieme al Molise, solo un mese fa, quando il virus sembrava scomparso. Ora è l'unica rossa, assieme alla Sicilia. La Sardegna entra nella fascia di colore peggiore stilata dall'Ecdc (European Centre for Disease Prevention and Control), l'agenzia europea che sta monitorando l'andamento dell'epidemia nei paesi dell'Unione. La maggior parte dell'Italia vira in giallo, mentre restano verdi soltanto Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata al sud, e Valle d'Aosta e Piemonte al nord.
L'isola fa registrare un'incidenza sui 14 giorni che supera quota 160 mentre il tasso di positività dei tamponi va oltre il 4%, secondo i dati dell'agenzia. L'assegnazione sui colori si basa solo sul numero dei contagi e non sul loro impatto sulle strutture ospedaliere. Che, però, inizia a farsi sentire.
A Cagliari stamattina risultavano 11 ricoverati in terapia intensiva. E al pronto soccorso del Santissima Trinità c'era una fila di positivi per i quali si doveva valutare il ricovero. Una scena che no si vedeva da mesi. Tanto che è stata valutata l'ipotesi di chiusura della struttura dell'emergenza urgenza per i pazienti non Covid, come mesi fa. Ma si sono registrate delle resistenze da parte di Aou e Brotzu, che si troverebbero di nuovo a sopportare il carico di un bacino di utenza di mezzo milione di residenti. O più, vista la stagione estiva.