ROMA. Sa "Paradura" di Cascia come argomento di tesi di un corso professionale, utilizzata come esempio di solidarietà in un momento particolarmente difficile per l'Umbria come il terremoto del 2016. Emilio Garau, presidente nazionale della Prociv Italia e presente lo scorso aprile a Cascia, ha discusso nei giorni scorsi a Roma la tesi conclusiva del corso di "Disaster manager", che aveva come argomento proprio il racconto dell'iniziativa che lo scorso aprile ha visto protagonisti i pastori sardi, solidali con i colleghi umbri che, a causa del sisma, avevano perso tutto, compreso il bestiame.
Il video dell'arrivo delle mille pecore sarde a Cascia: riprese di Emilio Garau
Mille pecore donate da tutta la Sardegna, a rafforzare il legame tra Cascia e l'isola. Di questo e degli aspetti tecnici ha scritto Garau nella sua tesi, premiata con il massimo dei voti dalla commissione esaminatrice. "È stato un onore raccontare e spiegare quanto abbiamo vissuto in quei giorni", ha detto Garau, dallo scorso aprile presidente nazionale Prociv.