CAGLIARI. Il campo di alta pressione di matrice nord africana comincerà nelle prossime ore ad indebolirsi per l'arrivo di una perturbazione atlantica che sulla nostra isola avrà come effetti principali quello di innalzare ulteriormente le temperature, richiamando aria calda sahariana, e sporcare i cieli con corpi nuvolosi medio alti e carichi di polvere desertica.
Sabato però sarà ancora una giornata prevalentemente soleggiata e caratterizzata da cieli sereni o poco nuvolosi con velature in aumento da ovest solo a partire dalla sera. Temperature in aumento con valori massimi che saranno compresi tra i 29°C/31°C delle coste orientali e meridionali, dove dominerà l'afa per tutto il giorno, e i picchi fino a 40°C/41°C delle piane interne e occidentali. Venti deboli di scirocco con rinforzi moderati sui settori meridionali dal pomeriggio. Mari inizialmente calmi o poco mossi con moto ondoso in progressivo aumento sul Canale di Sardegna.
Domenica registreremo un progressivo passaggio di corpi nuvolosi, già dalle prime ore del giorno, che interesseranno un po' tutto il territorio regionale, scaricando ad intermittenza, anche qualche scroscio carico di polveri sahariane. Nel complesso però sarà una giornata ancora molto calda, nonostante la copertura, con valori massimi che nelle piane interne centro settentrionali potranno ancora spingersi fino a 40°C/41°C. Resisterà l'afa lungo le coste e le immediate aree pianeggianti. Venti moderati di scirocco tendenti a disporsi dal pomeriggio a libeccio. Mari in prevalenza mossi su tutti i settori.