CAGLIARI. Più di duemila famiglie vivono in povertà assoluta a Cagliari. A confermarlo sono i dati d'accesso ai benefici previsti dal Reis (Reddito di inclusione sociale) per l'anno 2017. Come si legge nella determinazione del dirigente al servizio politiche sociali e salute, Antonella Delle Donne, il comune di Cagliari ha messo a disposizione un fondo di ben 537 mila euro per l'erogazione del contributo alle famiglie sulla soglia della povertà assoluta.
Si parla di soglie ISEE inferiori ai 3 mila euro l'anno, famiglie senza casa, persone che – senza quel contributo di qualche centinaio di euro al mese – non riuscirebbero ad andare avanti. E a Cagliari di famiglie in stato di povertà assistita ce ne sono tante, forse troppe: oltre 2200 le domande presentate, 2053 i beneficiari del contributo per il mese di settembre 2017.
Una situazione drammatica, quella della povertà a Cagliari, che non ha dato segnali di recupero negli ultimi anni: sempre meno lavoro, sempre più disoccupati e famiglie costrette ad andare alla ricerca di aiuto per poter pagare la mensilità. Così arriva il fondo del comune di Cagliari: mezzo milione per i più bisognosi, a patto che i beneficiari si dimostrino disponibili verso la comunità con i progetti attivati dall'amministrazione.