YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Salute in Sardegna, effetti collaterali del virus: migliaia di visite e interventi rinviati, ecco i dati

Interventi-saltati

CAGLIARI. Che impatto ha avuto la chiusura degli ospedali per il Covid sulla salute degli italiani? Cioè: che impatto ha avuto sulle cure ordinarie la decisione del ministro della Salute, Roberto Speranza, di rimodulare tutte le attività dei reparti per dare la precedenza ai malati per il virus? Se l'è chiesto il giornalista Riccardo Saporiti, che con istanze di accesso agli atti ha girato la domanda a 200 aziende sanitarie di tutta Italia: quanti interventi rinviati? Quante cure oncologiche slittate? Quanti esami riprogrammati a data da destinarsi? Non tutti gli ospedali hanno risposto. In Sardegna non hanno fatto sapere nulla l’Ats, l’Assl Sassari, l’Assl Nuoro, l’Assl Sanluri, l’Assl Olbia, l’Assl Cagliari, l’Assl Carbonia: nessun riscontro alla richiesta del cronista. Mentre Brotzu, Aou di Cagliari e  Sassari hanno risposto, anche se a volte parzialmente. E si scopre che l'impatto indiretto del  Covid sulla salute dei sardi e sulla prevenzione è stato devastante. Anche se nel periodo considerato, che va dal  primo marzo al 30 aprile del 2020, a Bergamo si registravano oltre 1000 contagi ogni 100mila abitanti e a Oristano, per esempio, appena 35. Ma era tutto chiuso, al nord come nell'Isola. 

Stando alle rilevazioni disponibili, al Brotzu in quei due mesi  sono stati effettuati 506 interventi chirurgici. Nello stesso periodo del 2019 nello stesso periodo erano stati 1769: un calo di oltre il 70%. Situazione simile all'Aou di Sassari: 642 interventi contro 1646 dell'anno precedente, con una riduzione del 61%. Nessun rinvio, invece, per le chemioterapie: zero slittamenti a Sassari, Oristano e all'Oncologico di Cagliari. Mentre qualche problema si è registrato nella pratica del follow up oncologico al Microcitmico: effettuate 33 prestazioni, con 21 rinvii, per una percentuale del 39%. 

Il Covid ha colpito pesantemente sui numeri delle visite specialistiche, quelle che magari potevano aiutare a  scoprire malattie che non sono state prevenute. Al Brotzu ne sono state rinviate oltre 3262, mentre quelle effettuate sono state 3.038. Il tassi di rinvio è del 52%. All'Aou 7.053 effettuate, 4094 rinviate. A Oristano è slittato  oltre il 37% delle visite programmate (quasi 4000). A Ghilarza si è visto slittare  la visita oltre un paziente su tre, mentre a Bosa il 55 degli esami non è stato effettuato nella data stabilita. 

L'Aou di Cagliari ha fornito anche il dato sul rinvio degli esami strumentali: ne sono slittati 2.029, oltre il 30 per cento di quelli programmati. 

E come recuperare il tempo perduto? Questo il nodo per la sanità sarda, che adesso sembra uscita dall'emergenza virus. 

Redazione
News
24 Giugno 2021

Altre in primo piano

Pestaggio Denuncia
Primo Piano

"Io truffato da un finto marinaio e poi pestato con la zirogna": il racconto a Cagliari

Allerta incendi in Sardegna: domani di nuovo zona arancione, anche a Cagliari
Primo Piano

Allerta incendi in Sardegna: domani di nuovo zona arancione, anche a Cagliari

Nuoro, alla festa del Redentore l'appello ai sardi (e non solo) a diventare
Primo Piano

Nuoro, alla festa del Redentore l'appello ai sardi (e non solo) a diventare "operatori di pace"

Cagliari, crolla un grosso albero in via Sant'Avendrace: coinvolte un'edicola e auto parcheggiate (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, crolla un grosso albero in via Sant'Avendrace: coinvolte un'edicola e auto parcheggiate (Video)

Una maxi piantagione di marijuana con oltre 4500 piante a Villaurbana: 8 arresti (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Una maxi piantagione di marijuana con oltre 4500 piante a Villaurbana: 8 arresti (Video)

Dermatite bovina, stop alle esportazioni fino a inizio 2026: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Dermatite bovina, stop alle esportazioni fino a inizio 2026: "Mazzata e disastro per gli allevatori sardi"

Altre notizie

Ventunenne morto a Portisco, la difesa frena sulla tesi della batteria: Clicca per vedere il video
Top News

Ventunenne morto a Portisco, la difesa frena sulla tesi della batteria: "Servono approfondimenti"

Il Tg della sera - 29 Agosto 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 29 Agosto 2025

Domusnovas, in mountain bike cade da un'altezza di 5 metri: interviene l'elisoccorso (VIDEO)Clicca per vedere il video
In Sardegna

Domusnovas, in mountain bike cade da un'altezza di 5 metri: interviene l'elisoccorso (VIDEO)

Pestaggio Denuncia
Primo Piano

"Io truffato da un finto marinaio e poi pestato con la zirogna": il racconto a Cagliari

San Sperate, gatto finisce in un vascone d'acqua e rischia di annegare: salvato
In Sardegna

San Sperate, gatto finisce in un vascone d'acqua e rischia di annegare: salvato

Allerta incendi in Sardegna: domani di nuovo zona arancione, anche a Cagliari
Primo Piano

Allerta incendi in Sardegna: domani di nuovo zona arancione, anche a Cagliari


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy