YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Cagliari, giù la tassa sui rifiuti per tutti: il piano del Comune

 

CAGLIARI. Il Comune di Cagliari taglia la TaRi a famiglie e imprese. La tassa sarà azzerata per le attività costrette a chiudere a causa del Covid. Saranno approvate la settimana entrante dal Consiglio comunale di Cagliari, le nuove tariffe TaRi per il 2021, con riduzioni per le attività economiche a partire dal 10%. Tagli sino al 55% interesseranno, tra gli altri, autorimesse, impianti sportivi, autosaloni, alberghi, negozi fisici e ambulanti, botteghe artigiane, cinema, teatri, bar. Salirà invece al 100%, le agevolazioni per agenzie di viaggio, discoteche e parchi giochi: rimasti praticamente chiusi per coronavirus nell'ultimo anno, per loro la tassa rifiuti sarà soltanto virtuale, ma sopratutto azzerata.

Novità importanti sono previste anche per le utenze domestiche: rispetto al 2020 potranno beneficiare di tariffe con riduzioni dal 2 al 23 per cento. Bisognerà però ben differenziare carta, plastica, vetro e latta, in modo da star dentro i 26 conferimenti annuali (uno ogni due settimane) di frazione secca, quella non riciclabile e più costosa da smaltire negli appositi impianti di conferimento. Per chi sta invece dentro i 52 conferimenti/anno “la situazione non cambia e andrà a pagare la stessa cifra dello scorso anno”.

L'annuncio è del sindaco Paolo Truzzu, che stamattina ha incontrato i giornalisti al Municipio. Ottenute grazie a uno stanziamento complessivo di 8 milioni di euro, tutti provenienti dalle casse comunali (6 milioni per utenze non domestiche, 2 per utenze domestiche) e grazie alle modifiche introdotte dalla cosiddetta “tariffazione puntuale”, che consente il calcolo del tributo in base alla produzione reale di rifiuti, “le agevolazioni per una famiglia tipo di 3 persone, con una casa di 50 metri quadrati, la TaRi scende da 306,52 euro a 254,71 euro, sempre con 26 conferimenti/anno di frazione secca. Nel caso di 80 metri quadrati si passa da 417,97 euro a 339,71 euro, mentre per 110 metri quadrati da 477,67 a 404,36 euro”.

“Nel caso di utenze non domestiche, la riduzione minima è del 10% per alcune di quelle categorie che durante l'emergenza sanitaria sono rimaste sempre aperte, come i supermercati, per arrivare al 55% per le categorie che hanno subito chiusure. Alcune altre pagheranno invece una TaRi virtuale, cioè sarà emessa dagli Uffici comunali una regolare bolletta, ma non pagheranno nulla”, in quanto sono rimaste sostanzialmente chiuse nel corso dell'ultimo anno.

Insomma, un importante risultato per l'Amministrazione civica di Cagliari, in un momento storico contrassegnato da condizioni di particolare disagio socio-economico a seguito delle ripercussioni dell’emergenza sanitaria.

Soddisfazione anche da parte di Alessandro Guarracino. Per l’assessore all'Igiene del suolo le agevolazioni TarRi “rispondono a un'esigenza manifestata sia dai cittadini, che dalle attività produttive”. Intanto, gli investimenti del Comune sul fronte igiene e decoro urbano vanno avanti. Come la realizzazione del Centro del Riuso e il mantenimento degli orari ampi degli ecocentri e delle isole ecologiche mobili per il conferimento. Inoltre, ha annunciato Guarracino, “entro la fine di questo 2020 e l'inizio del prossimo anno inaugureremo il nuovo eco-centro di via San Paolo”.

“La TaRi diminuisce e aumenta la qualità del servizio”, A salutare positivamente le agevolazioni sulla tassa rifiuti anche Raffaele Onnis, che nella doppia veste di consigliere e presidente della Commissione Ambiente ha parlato di “sforzo importante da parte dell'Amministrazione comunale in un contesto complicato dal punto di vista sanitario e burocratico, reso possibile anche dalla lotta all'evasione“. All'incontro con gli organi di stampa anche il consigliere Antonello Angioni.

Infatti, ha confermato Giovanni Ena, dirigente Servizio Bilancio, “in questi ultimi due anni, dal 201 sino ad oggi, abbiamo fatto emergere circa 1.600 utenze domestiche e altrettante utenze non domestiche”. Ma il controllo è una “attività continua”.

“Ulteriori riduzioni TaRi – ha concluso il sindaco Truzzu – potrebbero essere introdotte per le utenze domestiche in funzione dell'indicatore ISee”.

Redazione
News
24 Giugno 2021

Altre in primo piano

Pestaggio Denuncia
Primo Piano

"Io truffato da un finto marinaio e poi pestato con la zirogna": il racconto a Cagliari

Allerta incendi in Sardegna: domani di nuovo zona arancione, anche a Cagliari
Primo Piano

Allerta incendi in Sardegna: domani di nuovo zona arancione, anche a Cagliari

Nuoro, alla festa del Redentore l'appello ai sardi (e non solo) a diventare
Primo Piano

Nuoro, alla festa del Redentore l'appello ai sardi (e non solo) a diventare "operatori di pace"

Cagliari, crolla un grosso albero in via Sant'Avendrace: coinvolte un'edicola e auto parcheggiate (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, crolla un grosso albero in via Sant'Avendrace: coinvolte un'edicola e auto parcheggiate (Video)

Una maxi piantagione di marijuana con oltre 4500 piante a Villaurbana: 8 arresti (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Una maxi piantagione di marijuana con oltre 4500 piante a Villaurbana: 8 arresti (Video)

Dermatite bovina, stop alle esportazioni fino a inizio 2026: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Dermatite bovina, stop alle esportazioni fino a inizio 2026: "Mazzata e disastro per gli allevatori sardi"

Altre notizie

Ventunenne morto a Portisco, la difesa frena sulla tesi della batteria: Clicca per vedere il video
Top News

Ventunenne morto a Portisco, la difesa frena sulla tesi della batteria: "Servono approfondimenti"

Il Tg della sera - 29 Agosto 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 29 Agosto 2025

Domusnovas, in mountain bike cade da un'altezza di 5 metri: interviene l'elisoccorso (VIDEO)Clicca per vedere il video
In Sardegna

Domusnovas, in mountain bike cade da un'altezza di 5 metri: interviene l'elisoccorso (VIDEO)

Pestaggio Denuncia
Primo Piano

"Io truffato da un finto marinaio e poi pestato con la zirogna": il racconto a Cagliari

San Sperate, gatto finisce in un vascone d'acqua e rischia di annegare: salvato
In Sardegna

San Sperate, gatto finisce in un vascone d'acqua e rischia di annegare: salvato

Allerta incendi in Sardegna: domani di nuovo zona arancione, anche a Cagliari
Primo Piano

Allerta incendi in Sardegna: domani di nuovo zona arancione, anche a Cagliari


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy