CAGLIARI. Solo lo 0,43% dei contagi registrati in Sardegna proviene da fuori regione. Questo, almeno, il dato rilevato fino al 16 giugno dall'Istituto superiore di Sanità che, nel consueto monitoraggio del venerdì, ha inserito una tabella che offre il quadro del movimento del virus e distingue tra positivi residenti nel territorio di diagnosi e casi "importati". Un nuovo indicatore che sarà utile per seguire l'evoluzione dei contagi durante la stagione stiva, quando il movimento turistico verso la Sardegna è massiccio.
L'ultimo dato disponibile riguarda ancora il periodo di vigenza dell'ordinanza del presidente della Regione, Christian Solinas, che imponeva la registrazione di tutti i viaggiatori che dovevano dichiarare di essere vaccinati o di avere un certificato di negatività al tampone effettuato 48 ore prima della partenza. Poi nessuno controllava, ma comunque su Sardegna sicura era necessario registrarsi. Il provvedimento ha cessato di avere efficacia il 15 giugno.
I dati finora, comunque: il 99,57% dei nuovi casi della prima metà di giugno è "autoctono", quindi la positività risulta tra residenti. Nessun positivo risulta provenire da altre regioni italiane mentre lo 0,43% proviene dall'estero. Facile dedurre che si tratti dei tamponi effettuati sui componenti della troupe Disney.