CAGLIARI. Una vasta saccatura depressionaria si estende dal nord atlantico fino al Mediterraneo occidentale, il Marocco e l'Algeria richiamando sul settore avanzante correnti di aria molto calda di origine desertica che nel corso del week end faranno registrare il primo vero picco di calore della stagione estiva. L'ondata di calore ci terrà compagnia probabilmente anche all'inizio della prossima settimana.
Sabato sarà la giornata più stabile del weekend, con un cielo che si presenterà in genere sereno o poco nuvoloso. Dal pomeriggio velature di passaggio. Temperature in aumento e comprese tra i 28°C/29°C molto umidi delle coste orientali e meridionali e i 40°C/42°C del Sulcis, il Campidano, l'Oristanese, la piana di Ottana ed il Sassarese. Venti deboli di scirocco con occasionali rinforzi moderati sui settori meridionali. Mari in prevalenza poco mossi. Mosso il Canale di Sardegna.
Domenica invece le velature si faranno via via più diffuse e compatte ostacolando in parte il soleggiamento ma non si attendono comunque precipitazioni nell'arco delle 24 ore. Farà ancora molto caldo sull'isola con temperature comprese tra 30°C e 35°C ma con picchi fino a 38°C/39°C sulle piane interne. Venti moderati da quadranti meridionali, prevalentemente di libeccio e scirocco e mari mossi.