CAGLIARI. A che punto è la vaccinazione in Sardegna? Per capirlo, senza fermarsi alla conta quotidiana, si possono guardare i dati settimanali delle inoculazioni. La risposta è: la campagna di immunizzazione non "vola" ma accelera e si stabilizza su circa 10mila dosi al giorno, mentre fino a sette giorni fa si affidava ad alti e bassi (alcuni troppo). E si va verso il completamento della copertura della categoria degli over 80.
I NUMERI. Nei sette giorni appena trascorsi sono state somministrate 67.270 dosi. Il ritmo ha pagato il pegno dell'allagamento dell'hub di Sassari e del guasto al sistema informatico alla Fiera di Cagliari: il 18 aprile è stato possibile effettuare solo 5.143 iniezioni. Ma nelle altre giornate non si è mai scesi sotto le 9mila dosi, con il picco di 11.944 il 21. La settimana precedente si è raggiunta quota 63.428 inoculazioni, ma con un andamento oscillante che è andato dal record di 14.369 (il 16 aprile) al fondo di 5.362. Il sistema non si era ancora assestato. Di certo si poteva permettere un regime superiore a quello del periodo precedente, quando la vaccinazioni erano state 52.184. Con il giorno di Pasqua in mezzo, quando risulta una sola somministrazione. Vacanza per tutti, tranne uno.

Stando al sito dedicato del governo, in Sardegna fino a ieri 136.242 dosi (tra prime e seconde) sono state distribuite tra gli anziani over 80, 60.522 fra chi ha tra i 70 e i 79 anni. E prende corpo la fascia degli ultrasessantenni fino a 69: 25.099 dosi.