CAGLIARI. Centouno contagi nella città metropolitana di Cagliari. Altrettanti nella provincia di Sassari che comprende anche la Gallura. E ancora: 52 nel Sud Sardegna, 27 nell'Oristanese e 47 nel Nuorese. La mappatura del movimento del virus si concentra soprattutto intorno alle principali città, secondo l'ultimo aggiornamento dell'unità di crisi della Regione.
In totale si contano 328 nuovi casi. Un dato che fa risalire anche la curva dell'incidenza delle nuove positività su centomila abitanti nell'arco dei sette giorni: ieri era a 129, oggi è a 131. E questo indicatore si slega dall'andamento quotidiano dei tamponi, prendendo in considerazione un periodo di tempo più lungo. Tornando a oggi, si sono conosciuti i risultati di 4.271 test, tutti molecolari, effettuati però su un numeri inferiore di persone, che sono state 3.571. Bisogna ricordare infatti che un soggetto può dover fare il tampone anche più volte in un giorno, magari per arrivare alla certificazione di negatività. Il tasso di positività reale, quindi, sale al 9,1%.
Alto purtroppo, anche nelle ultime 24 ore, il numero delle vittime: sette sardi non ci sono più dopo aver contratto il Covid. E se si registrano tre nuovi ingressi in terapia intensiva nello stesso arco di tempo, come indicato nella tabella nazionale della protezione civile, scende il numero dei posti letto occupati: due in meno, per un totale di 53. Invariato il numero dei ricoverati con sintomi: 375 in tutta l'Isola. Bisogna sottolineare oggi l'alto numero di persone dichiarate guarite: 389. Un dato che fa calare il numero di contagiati in isolamento domiciliare: sono 17.447, ieri erano 17.514.