CAGLIARI. Un successo forse immeritato, ma alla fine importantissimo per uscire da una situazione che, al 95’ era davvero grigia. Con il primo gol di Faragò in Serie A e la terza rete rossoblù di Leonardo Pavoletti il Cagliari ritorna alla vittoria. Contro un Benevento ai limiti dell’impresentabile, i rossoblù vincono 2-1 interrompendo la serie di cinque sconfitte consecutive. Poco spettacolo, poco gioco, tanti errori. È servita la stoccata di Pavoletti per riportare il Cagliari in paradiso, dopo alcuni minuti di inferno puro. Ancora la cura Lopez non si è fatta sentire, nonostante alcune sporadiche buone giocate dei singoli.
La diretta alla fine del match, con i collegamenti dalla Curva Sud
Per il debutto casalingo Lopez recupera Rafael tra i pali, promuove Ceppitelli a leader della difesa, puntando su una mediana a 5 con Sau e Pavoletti davanti. Al primo affondo il Cagliari passa: al 9’ azione insistita dei rossoblù con cross di Faragò intercettato, tiro da fuori di Cigarini che, deviato, finisce sulla traversa e infine girata non pulitissima dello stesso Faragò che finisce in porta. Al 16’ l’occasione per raddoppiare con il rigore procurato e calciato da Sau, che spreca però calciando alto sulla traversa, dopo aver discusso con Cigarini su chi dovesse tirarlo. Il Benevento dimostra perfettamente perché occupa l’ultimo posto in classifica a zero punti: nonostante l’avvento di De Zerbi, i giallorossi sembrano ben poco a loro agio nella massima serie, nonostante l’impegno. Al 30’ Pavoletti salta di testa sul corner di Cigarini, palla fuori. Otto minuti prima del duplice fischio Pisacane è costretto a lasciare il campo per infortunio, lasciando il posto a Capuano. Il tiro di Barella al 42’ è l’immagine di un Cagliari poco voglioso di spingere il piede sull’acceleratore, contro un Benevento incapace spesso di superare la metà campo.
Il commento in diretta durante l'intervallo
Nella ripresa il copione è lo stesso, con i rossoblù alla ricerca del raddoppio ma i colpi di testa di Pavoletti e Capuano tra il 49’ e il 52’ non sortiscono l’effetto sperato. Gli ospiti sono pressoché inoffensivi, nonostante la verve di Ciciretti. Almeno fino al 55’, quando serve il riflesso basso di Rafael su Iemmello per sventare il clamoroso pareggio. Passata la sfuriata giallorossa, al 62’ il Cagliari torna in avanti e Faragò sfiora la doppietta su cross di Miangue, con un bel colpo di testa deviato però in angolo. Tre minuti dopo è clamoroso l’errore di Sau, lanciato in campo aperto da una bella sponda di Pavoletti ma, al momento di entrare in area, cincischia e si fa rimontare dalla difesa ospite. Al 69’ altra occasione fallita dal Benevento con Cataldi che gira di sinistro al volo l’assist di Iemmello, con palla di poco alta a Rafael battuto. Il finale di gara è ricco di errori da entrambe le parti, cambi (nel Cagliari spazio a Farias per Sau, negli ospiti Lombardi e Coda rilevano Memushaj e Letizia). All’85’ Iemmello spreca un contropiede molto prezioso, tirando fuori appena entrato in area. Nel recupero succede di tutto: prima il pareggio del Benevento con il rigore di Iemmello al 94’, poi la zampata del solito Pavoletti, al terzo gol in rossoblù, sull’unica palla giocabile di tutto il match. Il Cagliari torna alla vittoria con una fatica immane, nonostante la pochezza degli avversari e tocca quota 9 punti in classifica. Lopez coglie così il primo successo sulla panchina rossoblù: l’avvicinamento alla trasferta di Torino, nettamente sconfitto a Firenze, è leggermente più dolce.
TABELLINO: CAGLIARI-BENEVENTO 2-1
MARCATORI: 9’ Faragò, 94’ Iemmello (B) rig., 96’ Pavoletti
CAGLIARI: Rafael; Pisacane (38' Capuano), Ceppitelli, Romagna; Faragò, Cigarini (63’ Ionita) Barella, Padoin, Miangue; Sau (79’ Farias), Pavoletti. A disp: Crosta, Daga, Andreolli, Van der Wiel, Dessena, Joao Pedro, Giannetti, Melchiorri. All. Diego Lopez
BENEVENTO: Brignoli; Di Chiara, Djimsiti, Antei, Letizia (80’ Coda), Memushaj (72’ Lombardi), Lazaar, Chibsah, Cataldi, Ciciretti (61’ Viola), Iemmello. A disp.: Belec, Gyamfi, Gravillon, Del Pinto, Kanoute, Venuti, Parigini, Armenteros, Puscas. All. Roberto De Zerbi
ARBITRO: Irrati di Pistoia
ASSISTENTI: Marrazzo di Roma 1 e Bellutti di Trento
IV UOMO: Marini di Roma 1
VAR: Maresca di Napoli e Giallatini di Roma 2
AMMONITI: 15' Di Chiara, 27' Faragò, 55' Cigarini, 75’ Padoin, 83’ Barella
NOTE: al 16' Sau (C) calcia alto un rigore