YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Polo vaccinale alla Fiera di Cagliari, una macchina da 1500 dosi al giorno (Video)

 

 

 

CAGLIARI. Una task force composta da una settantina di operatori tra medici, volontari, infermieri, operatori socio sanitari, gestori del flusso. Tutti i giorni operativi, dalle 9 alle 20.  Solo la domenica si lavora mezza giornata. È la squadra messa in piedi dall’Ats alla Fiera di Cagliari per far fronte alla campagna di vaccinazione in corso anche nell’Isola. I numeri  dicono che la Sardegna è ancora ultima nella classifica nazionale per somministrazione agli over 80. Ma l’accelerata è stata data da domenica, da quando nei padiglioni di piazza Marco Polo è nato il polo vaccinale.

Dall’ingresso di via Pessagno si può accedere solo con una prenotazione. I pazienti vengono contattati dal Cup. “Rivolgo un appello ai cittadini, non venite se non avete una prenotazione,  altrimenti si creano assembramenti all’ingresso”, è l'appello di  Maurizio Marcias, che coordina tutte le operazioni dell’hub vaccinale. Solo così si può arrivare al cancello e superare il controllo: una guardia giurata visiona la lista di chi può accedere. Chi ha problemi di mobilità può anche arrivare in auto nel piazzale. Poi via all’accettazione per il riconoscimento con tessera sanitaria e la compilazione del consenso informato. E qua arriva un altro appello da Marcias: "Invito tutti i cittadini ad arrivare con il modulo già compilato per ridurre i tempi”. Un’operazione che costa solo un minuto e trenta secondi di tempo.

vACCINI-fIERA-cAGLIARI

Poi si passa a un’altra sala. Qui  i medici valutano la condizione clinica del paziente e quindi definiscono se ci sono le condizioni per poter eseguire il vaccino. Terzo passaggio: sala di somministrazione. Si riceve un numeretto, non c’è fila, l’attesa massima è di due minuti. Gli spazi creati sono in tutto 20.  Poi, così come da disposizioni ministeriali, dopo l'iniezione c’è un tempo di attesa di 15 minuti. Trenta per chi soffre di allergie. E anche per questo  è stata creata un’area apposita con letto di pronto intervento, monitor multiparametrici e defibrillatori con apparecchiature elettromedicali e un medico, dedicati a chi dovesse presentare reazioni avverse al vaccino (fino a questo momento non è mai capitato), e quindi con un pronto intervento e l’eventuale chiamata del 118.

“Riusciamo a fare per ora circa mille vaccini al giorno”, dice Marcias, “tra massimo 30 giorni concluderemo la vaccinazione per tutti gli over 80 di Cagliari che sono circa 14mila, poi contiamo di arrivare anche a 1500 inoculazioni in 24 ore”. Sono quindi 20 ogni 10 minuti, 120 all’ora. “Forse dalla prossima settimana la Regione autorizza anche la vaccinazione per polizia municipale e Protezione civile".

Ma intanto l’eccellenza di Cagliari è piaciuta anche  alle altre città, e l’Ats studia un piano per creare un polo anche a Olbia, Sassari, Oristano e Nuoro.

 

Monica Magro
News
11 Marzo 2021

Altre in primo piano

Cagliari-Parma (2-0), Pisacane:
Primo Piano

Cagliari-Parma (2-0), Pisacane: "Sono soddisfatto a metà, potevamo inciampare e ho avuto paura"

Operazioni ad alto impatto contro la mala movida in tutta Italia, anche a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Operazioni ad alto impatto contro la mala movida in tutta Italia, anche a Cagliari

Assemini, 69enne arrestato per atti persecutori: aveva già il braccialetto elettronico
Primo Piano

Assemini, 69enne arrestato per atti persecutori: aveva già il braccialetto elettronico

Firmato il decreto sulla metanizzazione:
Primo Piano

Firmato il decreto sulla metanizzazione: "Ora potremo usare il gas a un prezzo giusto"

Omicidio di Marco Mameli: arrestato Giampaolo Migali, 27enne di GirasoleClicca per vedere il video
Primo Piano

Omicidio di Marco Mameli: arrestato Giampaolo Migali, 27enne di Girasole

Vigilia di Cagliari-Parma, Pisacane:
Primo Piano

Vigilia di Cagliari-Parma, Pisacane: "Belotti potrebbe partire anche dal primo minuto”

Altre notizie

Cagliari-Parma (2-0), Pisacane:
Primo Piano

Cagliari-Parma (2-0), Pisacane: "Sono soddisfatto a metà, potevamo inciampare e ho avuto paura"

Mina e Felici portano il Cagliari alla vittoria: contro il Parma finisce 2 a zero
Top News

Mina e Felici portano il Cagliari alla vittoria: contro il Parma finisce 2 a zero

Cagliari-Parma, le formazioni ufficiali: Belotti e Mina subito in campo
Sport

Cagliari-Parma, le formazioni ufficiali: Belotti e Mina subito in campo

Quartu, trovato con oltre 100 grammi di hashish: 45enne arrestato
In Sardegna

Quartu, trovato con oltre 100 grammi di hashish: 45enne arrestato

Operazioni ad alto impatto contro la mala movida in tutta Italia, anche a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Operazioni ad alto impatto contro la mala movida in tutta Italia, anche a Cagliari

Decimomannu, minacce e insulti alla ex compagna dal 2016: divieto di avvicinamento per un 39enne
In Sardegna

Decimomannu, minacce e insulti alla ex compagna dal 2016: divieto di avvicinamento per un 39enne


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy