YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Vendita di armi a Paesi in guerra è come prostituzione": archiviata la querela di Rwm

Rwm

CAGLIARI. Avevano scritto che la vendita di armi a Paesi in guerra in Italia è vietata "come lo spaccio e la prostituzione" e sottolineato il "cattivo trattamento di dipendenti". Non sono dichiarazioni diffamatorie quelle  quelle messe nero su bianco a settembre del 2019 da Arnaldo Scarpa e Cinzia Guaita, portavoce del comitato di riconversione della Rwm. A stabilirlo è il giudice delle indagini preliminari Lucia Perra, che ha archiviato la querela presentata dall'amministratore delegato della società con stabilimento a Domusnovas, Fabio Sgarzi, che le riteneva invece profondamente lesive dell'immagine della Spa produttrice di armi. 

Il comunicato era stato scritto, si legge dell'atto di archiviazione, dopo che "il Governo italiano decise, a causa del protrarsi della crisi yemenita, di bloccare temporaneamente le esportazioni di bombe d’aereo e missili dirette ai due Paesi sopracitati e sospendere le autorizzazioni già rilasciate alle imprese del settore, tra cui RWM Italia Spa. A causa della conseguente riduzione di produzione, la società si vide costretta a procedere a una significativa diminuzione del personale impiegato, mediante il mancato rinnovo di circa 160 contratti a tempo indeterminato prossimi alla scadenza". 

Le critiche di Scarpa e Guaita erano state pesanti. Troppo, per Sgarzi, che aveva querelato. 

"I passaggi sui quali è stata posta l’attenzione di questo Giudice nell’atto di querela riguardano principalmente l'accusa di “illegittimità” rivolta dagli indagati all’attività di rifornimento bellico all’Arabia Saudita e agli Emirati Arabi Uniti, paragonata allo “spaccio di stupefacenti e allo sfruttamento della prostituzione ”, si legge nel provvedimento di archiviazione

"In primis, è doveroso sottolineare che il comunicato non nasconde il fatto che l’impresa della RWM fosse stata regolarmente autorizzata dal Governo italiano ma, al contrario, tale circostanza è ripetuta più volte nel testo: ciò che viene contestata è invece la “rischiosità” di tale operazione, poiché, secondo gli indagati, sarebbe stata ab origine in contrasto col dettato della L. 185/90, correttamente citata. D’altronde, appare oggi ancora più difficile negare la correttezza di tale contestazione, considerato che la mozione approvata alla Camera il 24 giugno 2019, da cui è derivata, in  seguito, la relativa sospensione delle autorizzazioni, è stata fondata proprio sulla “applicazione rigorosa delle disposizioni della legge 9 luglio 1990, n. 185” (vedi mozione 1/00204 del 24.06.2019).”

Quindi "appare quindi evidente che l’equiparazione allo spaccio di stupefacenti e allo sfruttamento della prostituzione non riguarda in senso stretto l’operato della RWM quanto, invece, “quel tipo di commercio”, inteso in senso ampio come il commercio di armi portato avanti in contrasto con la legge nazionale e internazionale". 

 

Redazione
News
26 Febbraio 2021

Altre in primo piano

Incendi dolosi, furti e distruzione: vandali scatenati a Cagliari. Zedda:
Primo Piano

Incendi dolosi, furti e distruzione: vandali scatenati a Cagliari. Zedda: "Estirpiamo questi episodi"

Stangata del canone ai
Primo Piano

Stangata del canone ai "caddozzoni", colpa di Zedda? "No, la nuova Giunta ci viene incontro"

Controllori aggrediti e feriti a bordo di un bus a Cagliari, Ctm:
Primo Piano

Controllori aggrediti e feriti a bordo di un bus a Cagliari, Ctm: "Grazie ai carabinieri per la rapidità dell'intervento"

Cagliari, vandalizzato e incendiato il centro di quartiere per ragazzi di Is Mirrionis
Primo Piano

Cagliari, vandalizzato e incendiato il centro di quartiere per ragazzi di Is Mirrionis

Lutto per il presidente del Cagliari Giulini: è morta la madre Andreina
Primo Piano

Lutto per il presidente del Cagliari Giulini: è morta la madre Andreina

Tentano di rubare al Carrefour di Quartucciu: tre donne denunciate
Primo Piano

Tentano di rubare al Carrefour di Quartucciu: tre donne denunciate

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Giornata dell’infermiere, Bartolazzi:
In Sardegna

Giornata dell’infermiere, Bartolazzi: "Sono indispensabili, al pari dei medici"

Spaventoso scontro frontale fra auto e camion sulla provinciale 73: due feriti
Top News

Spaventoso scontro frontale fra auto e camion sulla provinciale 73: due feriti

Red Valley 2025, confermati sul palco anche Tony Effe e Paky
In Sardegna

Red Valley 2025, confermati sul palco anche Tony Effe e Paky

Olbia, fratelli dispersi in mare: ipotesi di collisione con un'altra barca (video)Clicca per vedere il video
In Sardegna

Olbia, fratelli dispersi in mare: ipotesi di collisione con un'altra barca (video)

Calcio al mercato, ep. 13: il Cagliari perde contro il Como, le interviste ai tifosi Clicca per vedere il video
Calcio al mercato

Calcio al mercato, ep. 13: il Cagliari perde contro il Como, le interviste ai tifosi

Incendi dolosi, furti e distruzione: vandali scatenati a Cagliari. Zedda:
Primo Piano

Incendi dolosi, furti e distruzione: vandali scatenati a Cagliari. Zedda: "Estirpiamo questi episodi"


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy