CAGLIARI. Nel corso della notte una perturbazione atlantica attraverserà la Sardegna apportando rovesci diffusi su tutto il territorio regionale poi, evolvendo verso lo Ionio, richiamerà in direzione del Mediterraneo correnti gelide provenienti dalla Russia. Se sul versante adriatico e al sud sarà neve sino alle coste sulla nostra isola prevarrà invece l'alta pressione.
Sabato sarà ancora una giornata instabile, almeno sino al pomeriggio con nuvolosità irregolare su tutto il territorio associata a locali rovesci sulla Gallura, la Baronia, l'Ogliastra e il Sarrabus. Fioccate di pomeriggio sui settori nord orientali fino a 600 metri. Temperature in forte calo al nord est con valori massimi attorno ai 5/°C anche sulle coste. Picchi residui fino a 15°C sul Cagliaritano poi deciso calo anche qui a partire dalla sera. Venti moderati di grecale e tramontana con diffuse raffiche fino ad intensità di burrasca. Mari pertanto prevalentemente molto mossi.
Domenica sarà invece una giornata stabile e caratterizza da cieli prevalentemente poco nuvolosi. Qualche nuvola continuerà ad addensarsi sui settori orientali ma senza produrre precipitazioni. Temperature in deciso calo ovunque e molto rigide. Diffuse gelate nelle prime ore del giorno. Venti moderati di grecale con rinforzi di burrasca solo sulle coste orientali, in calo dalla sera. Mari ancora mossi o molto mosso con moto ondoso in progressivo calo nel corso della seconda metà di giornata.