YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Piano per centinaia di ettari di pannelli fotovoltaici in Sardegna, la Regione frena

Area-intervento

 

 

CAGLIARI. Nome sardo, sede a Milano. E un progetto presentato, quello per la realizzazione di un campo fotovoltaico grande quanto 131 campi di calcio nella piana del Campidano Si chiama Energetica Campidano s.r.l. e ha sede in un signorile palazzo in via Boito 8 non lontano dalla Scala (così come una lunghissima serie di Srl che hanno deciso di investire in Sadegna)   la società che, secondo una recente delibera della giunta regionale, dovrà affrontare la valutazione di impatto ambientale per piazzare 92 ettari di pannelli sopraelevati (poggiati su pensiline alte più di due metri) tra Decimomannu e Villasor. Una distesa enorme, grande quanto 131 campi da  calcio,  che mira a produrre 48 megawatt di energia, con un investimento di 35,4 milioni di euro. Ma progetti simili, tutti riconducibili a piccole società controllate da una holding italiana a sua volta controllata da un colosso danese, sono stati presentati tra maggio e giugno per tutta la Sardegna: il piano è quello di coprire centinaia di ettari con pannelli fotovoltaici. 

srl-varie-1

Evidenziate, le società che hanno presentato progetti per la Sardegna 

La strada verso la realizzazione non sembra facile. Perché imponendo la Via per la proposta della Energetica Campidano, l'esecutivo regionale si è basato su una lunga serie di pareri. E il progetto non è stato accolto con grande entusiasmo. 

L'assessorato all'Ambiente ha rilevato che "l'intervento si caratterizza per le dimensioni rilevanti, vista l'area totale pari a circa 92 ettari, all'interno della quale è ubicata una cabina di trasformazione MT/AT che occupa 2,8 ettari". Inoltre "con riferimento all'utilizzo di risorse naturali, in particolare suolo, territorio, acqua e biodiversità, l'intervento provoca una consistente occupazione di suolo agricolo, in un'area fortemente vocata a questo utilizzo".

Non solo: "Le informazioni fornite", si legge ancora,  "non consentono di valutare la compatibilità della proposta con la produzione di elementi a marchio DOP, DOC, DOCG, IGP (nell'area vasta d'intervento si produce Agnello di Sardegna IGP), e anche la ipotizzata coesistenza tra attività industriale di produzione di energia elettrica e attività agricola, non viene poi suffragata da una proposta tecnica concreta, perlomeno a livello di studio di fattibilità". 

E l'impatto sul clima della zona? Viene analizzato anche quello: "Il  proponente si limita ad effettuare considerazioni del tutto generiche che, oltre a non essere suffragate da dati bibliografici e/o da a indagini scientifiche, sembrerebbero in apparente contrasto con la recente letteratura in materia, che attribuisce agli impianti fotovoltaici particolarmente estesi, come quello in questione, la capacità di creare un effetto “Isola di Calore”, i cui impatti potrebbero essere significativi, in particolare nei confronti delle aziende agricole limitrofe". In più non è stata fornita un'analisi sull'utilizzo della risorsa acqua. 

Per il servizio Via  "è  evidente, anche dalle simulazioni proposte “a volo d'uccello”, che la presenza di un'area così estesa, omogeneamente coperta da pannelli fotovoltaici, alteri completamente la percezione panoramica di uno scenario tipico del paesaggio agricolo andando a creare, data l'ampiezza dell'impianto(90 ettari) un paesaggio di sostituzione avulso dal contesto nel quale si colloca". 

E.F.
News
29 Gennaio 2021

Altre in primo piano

Papa Leone, Todde:
Primo Piano

Papa Leone, Todde: "Siamo certi che la nostra terra riceverà la stessa attenzione data da Francesco"

Habemus Papam: fumata bianca in Vaticano, suonano le campane di piazza San Pietro
Primo Piano

Habemus Papam: fumata bianca in Vaticano, suonano le campane di piazza San Pietro

Bando Continuità aerea, Piras (FI) attacca:
Primo Piano

Bando Continuità aerea, Piras (FI) attacca: "La Regione spaccia il ritardo per successo"

Cagliari, sabato l'ultimo saluto alla ginecologa Cosmi:
Primo Piano

Cagliari, sabato l'ultimo saluto alla ginecologa Cosmi: "Nel cuore di colleghi e pazienti"

Gasparri attacca Todde su decadenza, Licheri replica:
Primo Piano

Gasparri attacca Todde su decadenza, Licheri replica: "Lezioni da chi ha votato Ruby"

Aereo Ingresso
Primo Piano

"Dalla Sardegna a Roma con 100 euro": le novità del bando per la continuità aerea

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Primo Papa americano, Trump:
Italia e mondo

Primo Papa americano, Trump: "Grande onore per noi, non vedo l'ora di incontrarlo"

Papa Leone, Todde:
Primo Piano

Papa Leone, Todde: "Siamo certi che la nostra terra riceverà la stessa attenzione data da Francesco"

Robert Francis Prevost è il nuovo pontefice: ecco il primo discorso di Papa Leone XIV
Top News

Robert Francis Prevost è il nuovo pontefice: ecco il primo discorso di Papa Leone XIV

Il Tg della sera - 8 Maggio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 8 Maggio 2025

Habemus Papam: fumata bianca in Vaticano, suonano le campane di piazza San Pietro
Primo Piano

Habemus Papam: fumata bianca in Vaticano, suonano le campane di piazza San Pietro

Terremoti e alluvioni: obbligo di assicurazione per le imprese italiane, l'ok dalla Camera
Italia e mondo

Terremoti e alluvioni: obbligo di assicurazione per le imprese italiane, l'ok dalla Camera


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy