CAGLIARI. Le forti correnti di maestrale che soffiano ormai senza sosta da due giorni raggiungendo raffiche fino a 130 km/h piloteranno nella giornata di domani un vortice di aria fresca dal nord Europa fino al Mediterraneo centrale. È atteso un debole e parziale peggioramento cui seguirà un modesto calo delle temperature. Instabilità resisterà nel weekend, specialmente nella giornata di domenica.
Venerdì mattina nuvolosità in aumento sui settori settentrionali con rovesci sparsi sul Sassarese e la Gallura, in estensione poi nel corso del pomeriggio e della sera all'Oristanese, il Sulcis Iglesiente e alla Barbagia. Nevicate sul Gennargentu nella seconda metà di giornata fino ai 1300/1200 metri.
Temperature in calo e comprese tra gli 8°C/12°C dei settori settentrionali e i 14°C/15°C attesi al meridione e sulle coste sud orientali. I valori tenderanno ad una generale diminuzione dalla sera. Venti ancora forti di maestrale con locali raffiche oltre i 90 e 100 km/h. Mari pertanto mossi o molto mossi. Agitato il Mare di Sardegna.