CAGLIARI. Lanusei, Tortolì, così come tutti gli altri comuni dell’Ogliastra (tranne uno, Ussassai) si sono presentati al secondo appuntamento della Campagna di screening “Sardi e sicuri”, ideata dalla Regione con la supervisione del virologo Andrea Crisanti. Dopo lo scorso lunedì 4 e martedì 5 gennaio, oggi la seconda tranche negli stessi luoghi individuati dai Comuni per sottoporre gli ogliastrini ai test antigenici rapidi. Come detto, si sono presentati ancora una volta tutti, tranne Ussassai. Il paese ha deciso di protestare in questo modo contro l’assenza di un medico di base.
In fila oggi c’era anche Crisanti. Il virologo si è presentato a Lanusei per monitorare le operazioni. Come lui anche l’assessore alla Sanità Mario Nieddu. “Dobbiamo abbattere l’indice di contagio e di trasmissione in vista anche della stagione turistica”, ha spiegato il commissario dell’Ats Massimo Temussi presente durante le operazioni di screening, “l’effetto è molto positivo, anche oggi la popolazione sta rispondendo in maniera straordinaria”.
L'obiettivo è quello di superare i 27 mila tamponi già effettuati nella prima fase. Così anche domani, 12 gennaio, per due giorni, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, ci saranno le stesse postazioni identificate dai ciascun Comune, e i risultati saranno disponibili entro le 24 ore. “È una fase importante perché unitamente all’inizio delle vaccinazioni, cerca di raggiungere gli obiettivi della giunta regionale, abbattere l’indice di contagio e bloccare le catene di trasmissione, per iniziare a pensare a una stagione turistica un po’ più normale del solito”.