CAGLIARI. Il Bastione Saint Remy potrebbe dire addio alla movida notturna. La concessione che il Comune di Cagliari ha assegnato al Caffè degli Spiriti scade il 31 ottobre 2021. L’immobile di 124 metri quadri che ospita l’attività appartiene all'amministrazione, che sta valutando diverse ipotesi sul futuro del locale che si trova sopra la terrazza dello storico monumento.
“Siamo venuti a un accordo bonario per liberare i locali. Con la nostra delibera abbiamo pensato di dare una vocazione più turistica all’affidamento dello spazio. Pensiamo che vada a integrare tutto il complesso monumentale che comprende anche la passeggiata coperta”, spiega l’assessore al sevizio al patrimonio, protezione e sicurezza Paolo Spano.
“In quel sito dovrebbe esserci anche un bookshop, una vendita di articoli che pubblicizzano la città turistica di Cagliari e una caffetteria, un ristoro per i turisti. Non ci sarà più movida notturna. Con questo nuovo indirizzo vogliamo evitare tutti i problemi che ci sono stati fino a poco tempo fa, dall’inquinamento acustico all’abbandono dei rifiuti”, continua l’assessore. L’obiettivo del Comune è di valorizzare l'intero sito in chiave turistica attraverso.
Per oltre 20 anni il Caffè degli Spiriti ha animato le serate cagliaritane in uno dei monumenti più significativi della città, ma a partire da novembre del 2021 tutto questo potrebbe finire.