CAGLIARI. Raffica di sanzioni a Cagliari (una a Quartu) nei confronti di locali che non hanno rispettato le norme anti covid. Il bilancio del recente lavoro della divisione amministrativa della questura di Cagliari parla di locali chiusi e multe per un totale di 17mila euro. se è vero che la maggior parte dei titolari rispetta la normativa, c'è qualcuno che cerca di trasgredire.
In particolare, sono stati sanzionati i presidenti di due circoli privati nella zona di Is Mirrionis. Uno, in via Monte Sabotino, con una multa di 5.400 euro, per la mancata chiusura del locale. In più ha esercitato l’attività di somministrazione di alimenti e bevande senza autorizzazioni. Il secondo, in via Cornalias, con un verbale di 400 euro, sempre per la mancata chiusura del circolo.
Sempre nel quartiere di Is Mirrionis, il Questore di Cagliari ha adottato il provvedimento di chiusura per 15 giorni di un bar. Il locale era da tempo attenzionato dai poliziotti dell’Amministrativa: una delle dipendenti è stata denunciata per detenzione di sostanze stupefacente ai fini di spaccio.
Ancora. E’ stata comminata una sanzione amministrativa di 5000 euro al legale rappresentante di un bar in via Salaris: il locale vendeva alimenti e bevande senza licenza. Sanzione amministrativa di 400 euro anche per la mancata chiusura di un circolo privato a Quartu Sant’Elena.
Nello stesso ambito, gli agenti della Squadra Amministrativa hanno provveduto a controllare anche alcune attività di commercio al dettaglio di oggetti preziosi. In particolare, sono state elevate delle sanzioni amministrative, per un totale di 6.200 euro, nei confronti dei titolari di due negozi, uno a Cagliari e l’altro a Elmas, che operavano benché privi delle licenze.