CAGLIARI. 413: questo il dato dei nuovi contagi in Sardegna secondo il bollettino della Protezione civile. Si supera quota 400 per la prima volta: 280 rilevati attraverso attività di screening e 133 da sospetto diagnostico. L'unità di crisi della Regione, alle 18,28 di oggi, 5 novembre, dopo aver ricevuto le comunicazioni dagli uffici territoriali, ha specificato che nella conta sono stati aggiunti i casi non comunicati per un disguido tecnico ieri dal Nod Sardegna. Non viene fornito il dato suddiviso tra le due giornate. Il disguido a monte è stato causato forse dalla gigantesca mole di lavoro con la quale si trovano ad avere a che fare le unità
sanitarie territoriali. I tamponi effettuati sono stati 4036.
Sono sei invece le vittime: passano dalle 241 di ieri alle 247 conteggiate fino a oggi. Si tratta di tre residenti nel nord Sardegna, due uomini e una donna rispettivamente di 63, 81 e 87 anni, due uomini della provincia del Sud Sardegna, di 84 e 94 anni, e un ottantenne della Città Metropolitana di Cagliari. C'è un paziente in più in terapia intensiva (46 in tutto) mentre cala da 344 a 340 il numero di ricoverati con sintomi. Sono 6.982 i sardi in isolamento domiciliare.
Il dato progressivo dei casi positivi comprende 3.381 (+87) pazienti guariti, più altri 57 guariti clinicamente. Sul territorio, di 11.053 casi positivi complessivamente accertati, 2.264 (+61) sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 1.763 (+58) nel Sud Sardegna, 966 (+68) a Oristano, 1.394 (+34) a Nuoro, 4.666 (+192) a Sassari.