CAGLIARI. Troppe difficoltà con la connessione di Cagliari, che si sommano a quelle economiche. Così le famiglie si sono lamentate con il Comune durante il lockdown: era difficile seguire le lezioni a distanza. Per questo motivo l’amministrazione di palazzo Bacaredda ha deciso di tagliare una fetta del bilancio (500mila euro) per destinarla agli strumenti e alle connessioni per le famiglie meno abbienti.
Una platea di circa 1500 soggetti che potranno partecipare a un bando che uscirà entro la fine di questo mese. Basterà un’autocertificazione, ma sarà essenziale avere figli a carico per ricevere il voucher connettività con una scheda e la saponetta per la connessione. Dopodiché partiranno le opportune verifiche per capire se chi effettuerà la richiesta avrà davvero i requisiti per farlo. Si potrà iniziare a navigare presumibilmente a novembre. “Si tratta di prevenzione”, ha spiegato il sindaco Paolo Truzzu, “tanti anche nel corso di quest’anno scolastico potrebbero dover ricorrere alle lezioni online”. Secondo l’assessore ai Servizi tecnologici Alessandro Guarracino è “un passo per far migrare verso il digitale tutti gli strumenti dell’amministrazione”.