CAGLIARI. La Sardegna continua a risentire, seppur marginalmente, degli effetti indotti da un vortice depressionario molto esteso che si muove dall'Europa centrale verso il Mare del Nord. Un temporaneo rinforzo dell'alta pressione riporterà un po' di stabilità e ampie schiarite tra martedì e mercoledì.
Lunedì mattina cieli generalmente nuvolosi con possibili rovesci isolati tra il Sassarese e l'alto Oristanese. Sostanzialmente asciutto altrove. Di pomeriggio qualche scroscio si spingerà fin sulla Gallura e la Baronia mentre sul resto dell'isola le condizioni meteo tenderanno progressivamente a migliorare. In serata e nottata i cieli torneranno ovunque sereni o poco nuvolosi.
Temperature stazionarie e in linea con le medie del periodo. Le massime saranno comprese tra i 19°C/21°C delle coste occidentali e settentrionali e i 23°C/24°C del basso Campidano, il Cagliaritano e le coste orientali. Venti deboli di ponente con occasionali rinforzi moderati e mari prevalentemente poco mossi. Localmente mosso il Mare di Sardegna, ma con moto ondoso in calo dal pomeriggio.