NUORO. Erano insufficienti e scalcagnati prima dell'epidemia, figuriamoci adesso: non bastano i bus, e nemmeno gli autisti, messi sulle strade del Nuorese per trasportare gli studenti dai paesi della provincia fino alle scuole superiori del capoluogo barbaricino. E i pendolari sono il 60 per cento degli iscritti.
"La situazione non è solo seria, ma decisamente grave": è il commento della sindaca di Fonni Daniela Falconi, reduce dalla conferenza scolastica provinciale, convocata per fare il punto sulla ripresa delle elezioni. Grandi assenti alla riunione la Regione, l'Arst e l'ufficio scolastico regionale: "Se anche le scuole nuoresi sono (quasi) pronte ad accogliere gli alunni c’è il disastro trasporti", commenta la Falconi, preoccupata pr i ragazzi del suo paese e non solo, "Non bastavano i pullman in normalità, figuriamoci oggi. L’Arst pare non abbia né pullman né personale sufficiente. Come si risolve un problema così disastroso in 5 giorni? Che la Regione affitti pullman dai privati. Subito", è l'appello, "Adesso. E non faccia gravare questo peso sui comuni.E non faccia subire agli studenti pendolari la didattica a distanza. È ingiusto. Ed è un diritto che verrebbe meno".