CAGLIARI. Sono passati 15 anni dalla presentazione del primo progetto per la riqualificazione del porticciolo di Sant’Elia. Negli anni ha subito diverse modifiche, fino ad arrivare al bando del 2012. Gli iter burocratici non hanno facilitato, e neanche il rinvenimento di reperti archeologici. Ieri dopo tanti anni sono iniziati i lavori che termineranno entro 370 giorni.

In ballo ci sono 6 milioni di euro, 5 arrivano dai lavori pubblici, quasi un milione dal Comune di Cagliari. “Questo consentirà di collegare il centro città alla periferia”, ha spiegato il sindaco Paolo Truzzu, “terminati i lavori al porticciolo si terminerà il percorso”.
Il primo lotto porterà 36 posti per imbarcazioni con una lunghezza massimo di 12 metri. “Con il secondo lotto si arriverà ad avere 137 posti”, precisa l’assessora ai Lavori pubblici Gabriella Deidda. “’Un progetto ereditato ma al quale l’amministrazione ha dato grande importanza e grande priorità”, ha aggiunto il presidente della commissione Lavori pubblici Umberto Ticca, “i pescatori lo aspettavano da tempo”.