CAGLIARI. Coronavirus e influenza stagionale: “Distinguere i sintomi è difficile”, spiega il professor Francesco Marongiu, docente di Medicina Interna all’Università di Cagliari.
Con l’arrivo del freddo i casi di tosse, mal di gola, naso chiuso tenderanno ad aumentare. E, di questi tempi anche un semplice raffreddore potrebbe generare panico e creare confusione. “Non è facile separare le due entità cliniche. Ci sarà la possibilità di confusione ma in ogni caso è meglio essere prudenti”, continua Marongiu.
“Fare il tampone in caso di febbre”. “Dal punto di vista della prevenzione, ogni volta che si presenta la febbre, anche se non è alta ma che supera i 37.5 gradi, è meglio fare il tampone. Non va sottovalutato soprattutto un anziano che sviluppa febbre. Sia che si tratti di influenza che si tratti di Covid. Per questo il consiglio è di fare la vaccinazione antinfluenzale. Ci sarà il picco tra metà gennaio e fine febbraio in cui ci sarà la sovrapposizione possibile delle due malattie infettive”.