CUGLIERI. L'Ats gli ha comunicato un caso di positività al Covid nel suo territorio, così il sindaco di Cuglieri Giovanni Panichi ha adottato un'ordinanza con efficacia immediata. La mascherina diventa obbligatoria per tutta la giornata nei luoghi dove si possono creare affollamenti, sono vietati gli assembramenti, stop alle visite nelle strutture per anziani. E sono state sospese tutte le manifestazioni pubbliche e privare nel paese. Ecco la nota del primo cittadino.
In data odierna ho firmato l’ordinanza n. 40 del 04/09/2020 che attiva il Centro Operativo Comunale e prescrive:
“1) omissis
2) è fatto obbligo sull’intero territorio comunale di usare mascherine quali protezione delle vie respiratorie (naso e bocca) anche all’aperto, negli spazi di pertinenza dei luoghi e locali aperti al pubblico nonché negli spazi pubblici (piazze, slarghi, vie, parchi) laddove per la natura, idoneità e caratteristiche fisiche di detti luoghi sia più agevole il formarsi di assembramenti anche di natura spontanea e/o occasionale, come fermate di mezzi pubblici, spazi antistanti esercizi commerciali, o uffici pubblici o di interesse pubblico; in proposito possono essere utilizzate mascherine di comunità, ovvero mascherine monouso o mascherine lavabili, anche autoprodotte, in materiali multistrato idonei a fornire una adeguata barriera e, al contempo, che garantiscano comfort e respirabilità, forma e aderenza adeguate che permettano di coprire dal mento al di sopra del naso. L’utilizzo delle mascherine di comunità si aggiunge alle altre misure di protezione finalizzate alla riduzione del contagio (come il distanziamento fisico e l’igiene costante e accurata delle mani) che restano invariate e prioritarie. Sono esclusi da detto obbligo i bambini di età inferiore ai sei anni e le persone affette da disabilità e patologie incompatibili con l’uso continuativo della mascherina, ovvero i soggetti che interagiscono con i predetti;
3) è vietato sull’intero territorio comunale, anche all’aperto, l’assembramento delle persone;
4) sono sospesi, fino a nuove disposizioni, gli ingressi da parte degli esterni nelle strutture che ospitano persone anziane per fare visita agli ospiti;
5) sono sospese, con efficacia immediata, tutte le manifestazioni pubbliche e private onde evitare la possibilità di assembramento, fino a nuove disposizioni;
6) si consiglia a tutte le persone che manifestino sintomi di contagio da Covid 19 di restare a casa e contattare il proprio medico curante”.
Raccomando massima attenzione sul rispetto degli obblighi e dei divieti sopra indicati, a tutela della salute di tutti i cittadini e a salvaguardia dal rischio di diffusione della malattia infettiva COVID 19.