QUARTU. Nuova ordinanza del sindaco Delunas: da domani sarà chiuso anche l'asilo di via Boccherini all'interno della zona rossa. Dopo la decisione di trasferire gli studenti delle scuole di via Turati e via Palestrina in altre sedi lontane dalla zona interessata dai fumi, il sindaco Delunas ha oggi emanato una nuova ordinanza, in cui dispone la chiusura di un'altra struttura scolastica quartese: si tratta dell'asilo "Forme e colori", di via Boccherini 83. L'asilo rimarrà chiuso fino al 30 settembre, o quantomeno sino a conclusione dei lavori di spegnimento dell'incendio.
Il sindaco quartese e l'assessora Elisabetta Cossu si sono riuniti oggi nella sede Municipale, insieme ai dirigenti e i funzionari dei settori Pubblica Istruzione e Servizi Sociali. "A seguito dell’incontro si è ritenuto indispensabile, al fine di tutelare la salute dei bambini e del personale, provvedere alla chiusura della scuola ‘Forme e colori’. L’edificio di via Boccherini risulta infatti ubicato all’interno della cosiddetta ‘zona rossa’, ovvero l’area interessata dai fumi provenienti dal Parco di Molentargius a causa del terreno che brucia seppure senza la presenza di fiamme attive. Tale combustione, che parrebbe interessare anche rifiuti ancora non meglio identificati, causa l’emanazione di fumi potenzialmente nocivi e pertanto si è ritenuto necessario chiudere la struttura, equiparandola alle scuole pubbliche ricadenti nell’area", si legge nel comunicato.
Nel frattempo, la Regione comunica l'arrivo, nella giornata di domani, di una centralina mobile dell'Arpas, che analizzerà la qualità dell'aria e sarà posizionata proprio nella zona interessata dalle esalazioni provenienti dal parco di Molentargius. La richiesta della centralina per il monitoraggio era stata presentata dal sindaco Delunas venerdì scorso, durante una riunione del Centro Operativo Comunale che coordina le operazioni di emergenza.