L'ALLARME. Allerta Fipronil in Sardegna. Un intero lotto di uova contaminate dal pericoloso insetticida è finito in questi giorni sul mercato dell'Isola. Ad accorgersene è stata un'azienda campidanese che, venuta a conoscenza delle analisi, martedì ha chiesto a tutti i distributori l'immediato ritiro dal mercato di un intero lotto. Tre i formati di uova al Fipronil immessi sul mercato, tutti con scadenza 21 settembre. Si tratta di 3 tipologie di cartoni (uno da 180 e due da 90 pezzi) contenenti uova medie e grandi provenienti da galline allevate in gabbia in un allevamento del Campidano. Il lotto è il 971T.
Negli ultimi mesi l'allarme, diffuso in tutta Europa, aveva scatenato un'autentica psicosi anche in Sardegna: a rassicurare i consumatori isolani, lo scorso 21 agosto, erano stati i risultati del Piano straordinario di controllo attivato all'indomani dell’"allerta uova" dall’assessorato regionale alla Sanità sulla base delle indicazioni del ministero della Salute. A un mese di distanza, la paura torna sul mercato.
*AGGIORNAMENTO*
Sull'argomento interviene anche la Regione: "L’assessorato della Sanità comunica che precauzionalmente sono state ritirate dal commercio alcune partite di uova di un allevamento del cagliaritano per sospetta presenza di Fipronil. L’allevamento è stato bloccato in attesa che l’Istituto Zooprofilattico della Sardegna effettui le analisi sui campioni consegnati in serata".