QUARTU. Il mercato civico di Quartu resta aperto. Terminati i lavori di Abbanoa sullo stabile di piazza Dessì, il dirigente alle Attività produttive Giuseppe Corongiu ha stabilito, documenti alla mano, di revocare la chiusura del mercato. Il provvedimento è stato assunto in quanto - si legge nell'ordinanza - "non sussiste più la ragione principale che ha comportato la chiusura, essendo stata adottata, nel rispetto delle prescrizioni elencate, l'autorizzazione agli scarichi in fognatura del mercato civico da parte del settore Ambiente e servizi tecnologici". A rimuovere gli ostacoli alla chiusura del mercato l'intervento del gestore unico del servizio idrico isolano, che ha realizzato un sistema di griglie capace di intercettare il materiale che potrebbe ostruire le fogne.
Si chiude dunque nel migliore dei modi una vicenda iniziata due settimane fa con la decisione di via Eligio Porcu di chiudere i battenti del mercato dopo che l'ispezione del Noe aveva fatto emergere la mancanza di autorizzazioni allo scarico. Immediata la reazione degli operatori, che avevano deciso di occupare i locali di piazza Dessì per scongiurarne la chiusura. Il sopralluogo effettuato da Abbanoa nei giorni seguenti aveva smontato le motivazioni del Comune: l'impianto delle acque - aveva certificato il gestore - non è industriale ma "assimilabile agli impianti domestici", necessitando perciò non di un trattamento biologico ma semplicemente di un sistema di grigliatura. Sulla base di queste valutazioni, gli operatori avevano dunque presentato ricorso al Tar contro la decisione del Comune quartese, ottenendo ragione in tempi record: il mercato - avevano stabilito i giudici di piazza del Carmine - poteva riaprire i battenti anche immediatamente, a condizione che il sistema di gestione delle acque reflue venisse regolarizzato entro il 20 settembre. Detto fatto. Con il completamento in extremis dei lavori da parte di Abbanoa il pericolo è stato definitivamente scongiurato: il mercato civico di piazza Dessì resta aperto.