CAGLIARI. Arriva in città il nuovo servizio di bike sharing: si chiama Cabubi (Cagliari in bus e bici) e partirà il prossimo 2 ottobre con 60 biciclette a disposizione dei cittadini per i primi mesi, e altre 100 in arrivo per l'inizio della primavera. Alla presentazione del nuovo progetto dedicato alla mobilità sostenibile il sindaco della Città Metropolitana Massimo Zedda, l'assessore alla mobilità Luisa Anna Marras, Roberto Murru, presidente del Ctm, Fabio Mereu, amministratore delegato di Playcar e Giuseppe Cuccurese, direttore generale del Banco di Sardegna.
Dopo una sospensione temporanea del servizio nei mesi scorsi, il servizio sarà ora gestito da Playcar e Ctm, le due società che si sono aggiudicate il bando indetto dall'amministrazione comunale. Importante novità la partnership commerciale del servizio con il Banco di Sardegna. Dieci le postazioni previste: via Sonnino, piazza Repubblica, piazza Giovanni XXIII, Marina Piccola, piazza Matteotti, piazza Arsenale, via Is Mirrionis, Parco di Terramaini, piazza Palestrina, viale Bonaria (in ciascuna stazione saranno disponibili 10 stalli, 15 in quella di Marina Piccola).
Il costo? 35 euro per un abbonamento annuale, 5 per quello settimanale e la possibilità di utilizzare la bicicletta gratuitamente per la prima mezz'ora, in attesa che venga attivata la modalità del "flusso libero", con la possibilità di lasciare la bici non solo nelle dieci postazioni ma anche in altre zone della città.