YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Città metropolitana di Cagliari, una task force per la ripartenza economica

task-force-citta-metropolitana

CAGLIARi. Creare un nuovo dialogo tra la Città Metropolitana di Cagliari e la rete delle professioni tecniche del territorio, per trovare una comunicazione condivisa che avvicini il mondo dei tecnici della pubblica amministrazione a quello dei professionisti privati e affrontare insieme la ripartenza, in particolare dopo la crisi causata dall’emergenza Covid-19. È questo l’obiettivo della lettera d’intenti sottoscritta dal sindaco metropolitano Paolo Truzzu e dai presidenti degli ordini e collegi territoriali del settore – Architetti, Ingegneri, Agronomi e Forestali, Geometri, Periti Agrari e Periti Industriali – presentata stamattina a Palazzo Regio. 

“L’intento primario di questa collaborazione è quello di avvicinare due realtà, quella della pubblica amministrazione e quella dei professionisti, tra le quali c’è spesso una difficoltà di dialogo, mentre invece da questo incontro possono scaturire importanti occasioni di crescita e di sviluppo”, ha spiegato il sindaco Truzzu nella presentazione del documento. “Il compito della Città Metropolitana sarà quello di avviare questa sinergia coinvolgendo non solo i propri tecnici ma anche i sindaci dei 17 comuni che ne fanno parte, promuovendo gli incontri con i relativi uffici tecnici”. 

Attraverso il documento, che avrà durata biennale e potrà essere prorogato salvo diverso accordo, le parti si impegnano a collaborare per porre in essere iniziative finalizzate al rilancio economico e produttivo del territorio. Tra queste, in particolare, un progetto di formazione congiunta che coinvolga i liberi professionisti e i tecnici dipendenti della Città Metropolitana e dei Comuni che ne fanno parte, volto al confronto su macro temi generali di economia, statistica, pianificazione, architettura e ambiente e alla creazione di un linguaggio condiviso che possa semplificare e snellire i processi e gli adempimenti amministrativi legati agli ambiti della pianificazione, delle attività produttive, economiche e professionali. 

“L’idea di fondo è quella di fare in modo che tecnici delle pubbliche amministrazioni e liberi professionisti diventino soggetti attivi di processi condivisi, attraverso l’organizzazione di corsi di formazione congiunti che consentano a entrambe le parti di capirsi pur partendo da punti di vista differenti, ma con l’obiettivo comune di migliorare la qualità del lavoro e trasmettere nei cittadini la fiducia necessaria per incoraggiarne gli investimenti, presupposto indispensabile per la ripartenza di tutto il comparto edile”, ha sottolineato Teresa De Montis, presidente dell’Ordine degli Architetti. 

“Dobbiamo superare la diffidenza culturale che vede una netta separazione tra professionisti privati e pubblici per cambiare tutti assieme le regole del gioco, e soprattutto la burocrazia che oggi penalizza entrambe le categorie”, ha aggiunto il presidente dell’Ordine degli Ingegneri Sandro Catta. 

All’incontro hanno preso parte e sono intervenuti il vice presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri Gianni Massa,  il presidente dell’Ordine dei Periti Industriali Pasquale Aru, il presidente del Collegio dei Geometri Franco Cotza, il presidente del Collegio dei Periti Agrari Antonio Concas, Francesco Lai, delegato del presidente dell’Ordine dei dottori Agronomi e Forestali Ettore Crobu, e Maria Sias, presidente dell’Associazione Culturale Ingegneri Cagliari. 

Redazione
News
26 Giugno 2020

Altre in primo piano

Ok al Salva casa in Sardegna: monolocali inalterati, tolleranza per le costruzioni esistenti
Primo Piano

Ok al Salva casa in Sardegna: monolocali inalterati, tolleranza per le costruzioni esistenti

Video hard falsi con il volto della premier Giorgia Meloni: il processo al 42enne sassarese
Primo Piano

Video hard falsi con il volto della premier Giorgia Meloni: il processo al 42enne sassarese

A Cagliari gli universitari chiedono un medico Ersu per i fuorisede e buoni pasto per i pendolari (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

A Cagliari gli universitari chiedono un medico Ersu per i fuorisede e buoni pasto per i pendolari (Video)

Cagliari, la metro è quasi pronta a ripartire nel tratto Caracalla-Repubblica: le prove tecniche (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, la metro è quasi pronta a ripartire nel tratto Caracalla-Repubblica: le prove tecniche (Video)

Scontro salvezza: Cagliari-Venezia si gioca domenica alle 20,45
Primo Piano

Scontro salvezza: Cagliari-Venezia si gioca domenica alle 20,45

Bandiere Blu 2025, ecco le spiagge top in Italia: Sardegna settima, Liguria in testa
Primo Piano

Bandiere Blu 2025, ecco le spiagge top in Italia: Sardegna settima, Liguria in testa

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Ok al Salva casa in Sardegna: monolocali inalterati, tolleranza per le costruzioni esistenti
Primo Piano

Ok al Salva casa in Sardegna: monolocali inalterati, tolleranza per le costruzioni esistenti

Il Tg della sera - 13 Maggio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 13 Maggio 2025

Video hard falsi con il volto della premier Giorgia Meloni: il processo al 42enne sassarese
Primo Piano

Video hard falsi con il volto della premier Giorgia Meloni: il processo al 42enne sassarese

Luna Rossa Mare CagliariClicca per vedere il video
Sport

"Eccoci di nuovo": Luna Rossa riparte, primi allenamenti nelle acque di Cagliari (Video)

Bilancio Abbanoa, Todde:
In Sardegna

Bilancio Abbanoa, Todde: "Visione rinnovata, la Sardegna non arretrerà nella difesa dell'acqua pubblica"

Albero caduto in mezzo alla strada: chiusa la statale 389 del Buddusò e del Correboi
In Sardegna

Albero caduto in mezzo alla strada: chiusa la statale 389 del Buddusò e del Correboi


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy