CAGLIARI. Circa il 10 per cento delle persone che arriva al cimitero di San Michele non conosce l'esatta ubicazione della tomba del proprio defunto. Da qui è nata l'idea dell'amministrazione comunale di installare un totem telematico, uno a San Michele, uno a Bonaria e uno a Pirri. Basterà digitare il cognome e nome del defunto per ottenere immediatamente una schermata con il luogo e la data di nascita, quello di decesso e di sepoltura e il viale e la fila in cui si trova la salma. Il nuovo servizio sarà attivo anche nei cimiteri di Bonaria e Pirri, dove nei rispettivi ingressi, grazie ai totem si potranno ricevere le informazioni utili sul luogo in cui è posizionata la sepoltura.
"Con soli 6 mila euro abbiamo installato i totem e li abbiamo abbinati alla nuova cartellonistica - ha spiegato l'assessore al personale e affari generali del Comune di Cagliari che questa mattina ha presentato alla stampa i nuovi totem insieme al vicesindaco Luisa Anna Marras- altra novità è che la mappa sarà scaricabile da un qualunque dispositivo dotato di connessione a internet, e sarà attivo e operativo 24 ore su 24". Atteso per i primi mesi del 2018 all'interno del cimitero di San Michele anche il forno crematorio.