CAGLIARI. Niente più distanziamento sugli aerei, a patto che l'aria a bordo sia rinnovata ogni tre minuti con specifici filtri. Si potrà quindi tornare a volare come prima, con gli aerei pieni, a partire dal 15 giugno. È quanto si legge nell'allegato tecnico sul settore del trasporto aereo, pubblicato insieme al Dpcm in Gazzetta Ufficiale (QUI IL DOCUMENTO). Così l'Italia si riallinea al resto dell'Europa e consentirà alle compagnie che volano nei cieli del nostro Paese di mettere in vendita tutti i posti, senza più distanziamento. Per la gioia delle low-cost, in particolare. Uniche condizioni: i passeggeri dovranno cambiare la mascherina obbligatoriamente ogni 4 ore (nel caso di voli lunghi) e non potranno salire a bordo se la loro temperatura corporea sarà oltre i 37,5 C°.
Nel dettaglio, secondo quanto riportato nel documento, "è consentito derogare al distanziamento interpersonale di un metro, a bordo degli aeromobili, nel caso in cui l’aria a bordo sia rinnovata ogni tre minuti, i flussi siano verticali e siano adottati i filtri Epe, in quanto tali precauzioni consentono una elevatissima purificazione dell’aria".