YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Ho un tumore al cervello, non posso partire per l'intervento": il dramma di una maestra sarda

Tac-analisi

 

 

NUORO. Si può bere il caffè al bar, mangiare in ristorante e anche avere un fresco taglio di capelli. Ma gli ospedali no, quelli sono ancora in lockdown. In Sardegna, come altrove. Le visite mediche specialistiche sono bloccate.  Anche quelle oncologiche. E, le vite delle persone, meno fortunate, affette da una qualsiasi patologia sono appese a un filo. In attesa che tutto si sblocchi. 

Francesca (non è il vero nome, perché così ha chiesto per dare l'assenso al racconto), vive in un paese del Nuorese. Ha 44 anni, è insegnante e ha figli. A ottobre del 2019 inizia ad accusare forti mal di testa. Passano i giorni e al dolore si aggiungono crisi epilettiche non convulse. Così decide di andare a fare un controllo. “Che lavoro fa?”,  le domanda il dottore. “Sono una maestra, lavoro con i bambini”. “Ah allora stia tranquilla, non si preoccupi, è lo stress”. Francesca però non è convinta e vuole indagare a fondo.

Si rivolge ai migliori specialisti, parte da Cagliari passando per Milano e Verona.  Decide che è qui che deve farsi seguire. “Bisogna fare una risonanza magnetica al cervello”. Poi il referto. Quello che nessuno vorrebbe mai sentirsi dire: tumore cerebrale, di tre centimetri e mezzo. “Dovrebbe essere benigno ma per essere certi ci vorrebbe la biopsia”, la informano i medici. In ogni caso la massa tumorale è da rimuovere. Si trova in una zona del cervello abbastanza delicata, asportarla comporta dei gravi rischi. E il lavoro? “I dottori volevano che mi fermassi ma ho voluto continuare. Non posso stare ferma a casa a rimuginare, sola con i miei pensieri”. Arriva febbraio. La maestra  prosegue i controlli e aspetta una cura per tenere sotto controllo l’epilessia. “L’intervento si deve fare”, confermano gli specialisti. L’appuntamento è fissato a Verona. A marzo.
 
Poi, però, arriva il coronavirus e il mondo si ferma, anche le visite oncologiche. “A Verona è tutto bloccato, troppo pericoloso”. Resta tutto così, sospeso. Il destino di Francesca è appeso a un filo tessuto dall'uomo che ha paura del coronavirus. E lei è costretta a combattere tutti i giorni quelle terribili crisi epilettiche. Perché una cura ancora non gliel’hanno data. “Sono rimasta ferma, in attesa che mi richiamino dall’ospedale di Verona per dirmi quando posso tornare”, afferma. Forse è un segno, qualcosa ha deciso che non fosse ancora il momento giusto per fare l’operazione, pensa. Ma c’è anche la paura. Quella di non riuscire ad agire in tempo. E di intervenire quando ormai sarà troppo tardi.
Tatiana Picciau
News
26 Maggio 2020

Altre in primo piano

Cagliari, spacciava dalla finestra di casa sua: scatta l'arresto e obbligo di firma
Primo Piano

Cagliari, spacciava dalla finestra di casa sua: scatta l'arresto e obbligo di firma

Quasi 4 tonnellate di marijuana in un'azienda agricola a Ozieri: avrebbero fruttato 15 milioni (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Quasi 4 tonnellate di marijuana in un'azienda agricola a Ozieri: avrebbero fruttato 15 milioni (Video)

Cagliari, truffa aggravata su impianti di energia rinnovabile: sequestri per quasi un milione di euro
Primo Piano

Cagliari, truffa aggravata su impianti di energia rinnovabile: sequestri per quasi un milione di euro

La Cei con Baturi:
Primo Piano

La Cei con Baturi: "Gioia e commozione per Papa Leone, saremo Chiesa che costruisce ponti"

Papa Leone, Todde:
Primo Piano

Papa Leone, Todde: "Siamo certi che la nostra terra riceverà la stessa attenzione data da Francesco"

Habemus Papam: fumata bianca in Vaticano, suonano le campane di piazza San Pietro
Primo Piano

Habemus Papam: fumata bianca in Vaticano, suonano le campane di piazza San Pietro

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Controlli dei carabinieri sul lavoro: irregolarità e sanzioni a Serramanna e Carbonia
In Sardegna

Controlli dei carabinieri sul lavoro: irregolarità e sanzioni a Serramanna e Carbonia

Cagliari, spacciava dalla finestra di casa sua: scatta l'arresto e obbligo di firma
Primo Piano

Cagliari, spacciava dalla finestra di casa sua: scatta l'arresto e obbligo di firma

Giorgia Meloni ricorda Aldo Moro e Peppino Impastato:
Italia e mondo

Giorgia Meloni ricorda Aldo Moro e Peppino Impastato: "Vittime delle forze oscure"

Completati i lavori sulla galleria S'Iscala tra Budoni e Posada: riapre il tratto di 131 dcn
In Sardegna

Completati i lavori sulla galleria S'Iscala tra Budoni e Posada: riapre il tratto di 131 dcn

Elezione Papa Leone
Top News

"Papa Leone XIV? Americano sì, ma è l'Antitrump": sui social spuntano anche le critiche a Vance

L'aeroporto di Cagliari lancia la sua prima app: si potrà pagare la sosta e non solo
In Sardegna

L'aeroporto di Cagliari lancia la sua prima app: si potrà pagare la sosta e non solo


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy