YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Truzzu: "Tenuta sociale a rischio, subito reddito di dignità e risorse"

Paolo-aaaa

 

 

CAGLIARI. L'emergenza è sanitaria, ma anche economica. Lo sanno bene i sindaci, che per primi intercettano le preoccupazioni delle loro comunità.  “Il Governo dia subito risorse ai comuni, altrimenti sarà a rischio la nostra tenuta sociale”. Il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu non fa giri di parole per esprimere la sua preoccupazione sulle ripercussioni collaterali dell'epidemia. 

“Ho centinaia di segnalazioni di enorme disagio", dice, "Ci sono situazioni difficilmente gestibili. Siamo alla fine del mese, la quarantena dura ormai da molte settimane, la gente resta a casa e l’economia è ferma: non ci sono i soldi per pagare le bollette, gli affitti, i materiali per le lezioni a distanza, incombenze di ogni genere. So di famiglie che centellinano gli euro per fare la spesa, in una situazione di grande dignità e nel rispetto delle regole imposte dalla quarantena per prevenire i contagi, ma qui dobbiamo fare in modo che la gente più bisognosa abbia di che nutrirsi. Mi scrivono genitori che non hanno i soldi per permettere ai figli di seguire le lezioni a distanza, per compare anche la cartoleria necessaria per gli studi. C’è anche un problema di pari opportunità educative che francamente non può essere ignorato”.

 

 

Il Comune cerca di fare la sua parte ma tutto questo rischia di non bastare. “In questo lungo e drammatico periodo abbiamo fatto umanamente l’impossibile: messo in campo una grande organizzazione con tutti i servizi dell’amministrazione a disposizione del cittadino. Abbiamo rinviato tasse e tributi locali, stretto accordi con diverse associazioni di volontariato laiche e legate alla Chiesa, alle associazioni di categoria, per fornire pasti gratis, fare e consegnare la spesa. Abbiamo messo a disposizione le nostre strutture dei servizi sociali per dare aiuto psicologico. Senza contare l’enorme aiuto arrivato dai cittadini comuni che si sono messi a disposizione nel dare aiuto ai più bisognosi. Ma da soli con le nostre sole forze non riusciamo. Le difficoltà sono diverse: dalle partite iva, al commercio, ai liberi professionisti, fino ai soggetti ai margini della povertà: l’appello che faccio al Governo è muoversi immediatamente. Se da un lato serve rimandare ogni scadenza, contrattando con le banche, dall’altro, senza risorse fresche, non potremo garantire i servizi essenziali che sono il Tpl, i servizi sociali,la raccolta dei rifiuti, il contrasto complessivo alla povertà. Serve, entro pochi giorni, una grande iniezione di liquidità e una sorta di assegno di dignità che può essere quantificato anche in 1.000 euro, a burocrazia zero, con un click, per tutti. Dobbiamo aiutare i nostri concittadini a superare la buriana e dobbiamo farlo insieme: Governo, regioni, comuni. Sto studiando misure emergenziali da mettere in campo per venire incontro soprattutto alle situazioni peggiori, ma da soli è impossibile farcela: occorre che il Governo si muova quanto prima”.

Il governo ha annunciato lo stanziamento delle risorse. Ora i Comuni non possono fare altro che aspettare che alle parole seguano i fatti. 

Redazione
News
28 Marzo 2020

Altre in primo piano

L'auto si ribalta più volte e finisce in un terreno: tragedia a Bono, morto il conducente
Primo Piano

L'auto si ribalta più volte e finisce in un terreno: tragedia a Bono, morto il conducente

Guida in stato di ebbrezza e droga, controlli nella notte: denunce e patenti ritirate nel cagliaritano
Primo Piano

Guida in stato di ebbrezza e droga, controlli nella notte: denunce e patenti ritirate nel cagliaritano

Nuoro, lo fermano per un controllo ma trovano una balestra nell'auto: denunciato
Primo Piano

Nuoro, lo fermano per un controllo ma trovano una balestra nell'auto: denunciato

Cagliari, violento pestaggio nella notte di Halloween in piazza Matteotti: un uomo ricoverato al Brotzu
Primo Piano

Cagliari, violento pestaggio nella notte di Halloween in piazza Matteotti: un uomo ricoverato al Brotzu

Manifestazione Blocco studentesco a Cagliari, i Progressisti prendono posizione:
Primo Piano

Manifestazione Blocco studentesco a Cagliari, i Progressisti prendono posizione: "Un'offesa"

Gioco on-line, la Sardegna tra le regioni che spendono di più:
Primo Piano

Gioco on-line, la Sardegna tra le regioni che spendono di più: "Un disagio silenzioso"

Altre notizie

Cagliari, idrante per separare gli antifascisti dal corteo di Blocco studentesco: 4 fermati (Video)Clicca per vedere il video
Top News

Cagliari, idrante per separare gli antifascisti dal corteo di Blocco studentesco: 4 fermati (Video)

L'auto si ribalta più volte e finisce in un terreno: tragedia a Bono, morto il conducente
Primo Piano

L'auto si ribalta più volte e finisce in un terreno: tragedia a Bono, morto il conducente

Guida in stato di ebbrezza e droga, controlli nella notte: denunce e patenti ritirate nel cagliaritano
Primo Piano

Guida in stato di ebbrezza e droga, controlli nella notte: denunce e patenti ritirate nel cagliaritano

Nuoro, lo fermano per un controllo ma trovano una balestra nell'auto: denunciato
Primo Piano

Nuoro, lo fermano per un controllo ma trovano una balestra nell'auto: denunciato

Cagliari, violento pestaggio nella notte di Halloween in piazza Matteotti: un uomo ricoverato al Brotzu
Primo Piano

Cagliari, violento pestaggio nella notte di Halloween in piazza Matteotti: un uomo ricoverato al Brotzu

Il Tg della sera - 31 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 31 Ottobre 2025


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy