La sindaca di Pula Carla Medau aveva lanciato l'allarme sui trasfertisti Saras
SARROCH. Allarme rosso a Sarroch (e non solo): i medici del 118 sono intervenuti in un albergo nel quale sono ospitati due operai dipendenti di una ditta di manutenzioni attualmente impegnata nei lavori per la fermata degli impianti della Saras. Avevano "manifestato sintomi di infezione alle vie respiratorie ed il personale medico del 118, dopo averli visitati, ha segnalato i casi all’Unità di Crisi presso l’ATS di Cagliari chiedendone l’intervento per l’effettuazione degli accertamenti del caso". Tradotto: tampone per verificare un'infezione da coronavirus. Sono due di migliaia di lavoratori - tanti arrivati anche dal nord Italia - che attualmente operano in raffineria. Il rischio di contagio, se il sospetto fosse confermato, sarebbe altissimo. Tutto l'albergo è stato messo in quarantena. A dare notizia della situazione è il sindaco di Sarroch Tore Mattana, che si rivolge ai cittadini.
Nella giornata di ieri 18 marzo 2020 è stato richiesto l’intervento del personale medico del servizio 118 in quanto due persone domiciliate presso una struttura alberghiera locale hanno manifestato sintomi di infezione alle vie respiratorie ed il personale medico del 118, dopo averli visitati, ha segnalato i casi all’Unità di Crisi presso l’ATS di Cagliari chiedendone l’intervento per l’effettuazione degli accertamenti del caso.
Poiché non è stato possibile nella giornata di ieri avere indicazioni in ordine all’intervento dell’Unità di Crisi è stato disposto un presidio presso la struttura alberghiera da parte della Tenenza della Guardia di Finanza di Sarroch, della Polizia Locale e della Compagnia Barracellare di Sarroch e, comunque, alle persone alloggiate nell’albergo è stato assicurato un servizio di fornitura di pasti caldi ed altri generi di necessità.
Considerato, peraltro, che le persone che hanno manifestato tali sintomi sono lavoratori dipendenti di imprese di manutenzione che operano presso lo stabilimento Sarlux nel polo industriale di Sarroch, dove sono in corso i lavori per una fermata straordinaria degli impianti nella quale sono impegnati migliaia di lavoratori, oltre alle altre maestranze e, ravvisata una situazione di potenziale pericolo dal punto di vista sanitario per la salute pubblica, è in fase di adozione una apposita ordinanza nei confronti degli occupanti dell’hotel affinché vengano sottoposti alla misura cautelativa dell’isolamento sino all’effettuazione dei tamponi ed al conseguimento dell’esito degli stessi, a tutela della salute dei cittadini e dei lavoratori dell’area industriale.
Stiamo seguendo costantemente gli sviluppi della situazione e vi terremo aggiornati in ordine ad ulteriori novità ed, intanto, vi raccomandiamo di seguire scrupolosamente le prescrizioni restando a casa ed evitando gli spostamenti se non assolutamente necessari.
Nei giorni scorsi la sindaca di Pula Carla Medau aveva chiesto il blocco delle attività alla Saras per coloro che venivano da fuori Sardegna: non è stata ascoltata (QUI LA NOTIZIA)