CAGLIARI. Milletrecento forestali schierati sulle spiagge e nelle campagne per controllare il rispetto della quarantena da parte di coloro che sono sbarcati in Sardegna nelle ultime settimane per fuggire da quelle che erano considerate zone rosse del nord Italia. Mezzi pubblici tagliati del 50 per cento. E personale di Forestas ad affiancare il lavoro degli uomini della Protezione civile. Sono i tre provvedimenti adottati dal presidente della Regione Christian Solinas per difendere la Sardegna dal rischio contagio del coronavirus. "Stiamo mettendo in campo tutte le nostre forze", ha detto il governatore.
FORESTALI IN CAMPO. Per sorvegliare le campagne e le località costiere, dove nelle ultime settimane si sono riversate migliaia di persone provenienti dalla penisola per trasferirsi nelle case al mare, è stato disposto che "i 1300 forestali regionali, a tutti gli effetti agenti di pubblica sicurezza, siano dispiegati in ogni località dell’Isola per vigilare sul rispetto della quarantena imposta a tutti coloro che, dai 14 giorni precedenti l’emanazione della delibera, siano arrivati in Sardegna da qualsiasi località. L’infrazione delle norme contenute nelle ordinanza comporta le sanzioni previste dall’art. 650 del CP. "Tutte le nostre forze sono in campo", dice Solinas, "per tutelare la salute pubblica. Ma resta fondamentale, in questa emergenza, la collaborazione di tutti e in primo luogo in rispetto rigoroso di tutte le disposizioni emanate".
TRASPORTI. Il governatore ha disposto "che siano garantiti esclusivamente i servizi essenziali. In particolare devono essere ridotti del 50% i trasporti su terra. Drastiche riduzioni anche nei collegamenti marittimi con le isole minori, anche se resteranno sempre a disposizione i traghetti da utilizzare in caso di emergenza".
FORESTAS. Dopo gli agenti del Corpo Forestale anche gli uomini di Forestas in campo per affiancare la protezione civile nelle aree di controllo e di assistenza. "Decisivo", ha detto ancora Solinas, "sarà l'impegno della popolazione nel rispetto rigoroso delle regole. Insieme possiamo vincere questa battaglia. La Sardegna ce la farà".